Vertigini

Buonasera, è quasi 1 anno ormai che soffro di instabilità con senso di vertigine soggettiva. Ho fatto visite su visite, tutte negative a parte la risonanza del rachide cervicale. Ormai tutti i giorni sto sempre peggio e mi provoca un disagio non indifferente, sono arrivata al punto di invidiare la gente che sta bene!riporto esito della risonanza: Rachide in asse di aspetto rigido rispetto al rettilineazzazione della fisiologica lordosi, alcune ipointensita dei dischi intersomatici come da disidratazione e note di spondilosi di c5-c6 e c6-c7. In c4-c5 piccola protusione discale posteriore impronta il sacco durale in sede mediana In c5-c6 ernia discale laterale destra sottolegamentosa, in parte molle, comprime il sacco durale, determina la scomparsa dello spazio subarocnideo anteriore e minima pinzettatura midollare. Grazie anticipatamente

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la vertigine soggettiva può essere causata da molteplici fattori (cervicali, vascolari, neurologici; alcuni farmaci possono provocare vertigine come effetto collaterale; l’ansia e lo stress possono peggiorarla). Individuata la cervicale come unica possibile causa, la fisioterapia può aiutare a ridurre i sintomi. Il trattamento tipicamente è composto da terapia manuale (per mobilizzare e ridurre il dolore cervicale, se necessario) ed esercizio terapeutico (terapia posturale per la lordosi cervicale, esercizi di rinforzo e mobilità, esercizi di equilibrio per la propriocezione). Le suggerisco quindi di consultare innanzitutto il Suo medico per avere una diagnosi precisa del Suo problema e, successivamente (o se lo avesse già fatto), rivolgersi ad un collega Fisioterapista per il trattamento. Il trattamento richiederà pazienza, non si scoraggi se non vede sin da subito miglioramenti. Buona guarigione

Domande correlate

Fascite plantare

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...

Vedi tutta la risposta

Ernia L5S1 che comprime nervo

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...

Vedi tutta la risposta

Frattura quinto dito del piede

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio