Venti giorni di sintomi diversi

Buongiorno, circa 25 giorni fa mi sono accorto di una piccola macchia bianca (diametro 3 mm) sulla parte anteriore SX della lingua. Dal giorno successivo attorno ad essa si è creata una macchia di circa 4 cm x 1,5 grigiastra sempre sullo stesso lato della lingua (SX)...sono andato dal medico ed è stata classificata come leucoplachia, prescrivendomi visita specialistica otorinolaringoiatrica. Andato dallo specialista, mi ha dato da fare degli esami del sangue per provare a capire se ci sono carenze o problemi di altro tipo (allergie, intolleranze alimentari ecc). Secondo il suo parere e vedendo la lingua è dovuto a malfunzionamento dell'apparato digestivo o di qualche organo connesso...il problema è che nel frattempo, ed in attesa delle analisi, avverto altri sintomi che non so se sono correlati alla leucoplachia. Ad esempio, pressione sanguigna avvertita nelle orecchie e con impercettibile tremore nelle mani; fastidi, tipo piccoli pizzicori, sotto gabbia toracica, altezza fegato e milza; indurimento senza sforzi eccessivi dei polpacci; ho avuto per una giornata le papille gustative posteriori ingrossata con fastidio nel deglutire; ho avuto giorni con dissenteria; bocca dello stomaco con sensazione di sazietà ed indurimento; scarsa sensazione d'appetito....vorrei qualche consiglio, visti i sintomi comuni ad una miriade di malattie e non...grazie, cordiali saluti

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un quadro clinico troppo complesso per potersi esprimere senza una visita diretta del paziente e senza riscontri di esami emato-biochimici. Comunque la  chiazza sulla lingua escluderei che si tratti di una leucoplachia.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio