Valori NSE più alti rispetto alla norma

Buonasera dottori, vi scrivo per una cosa che mi ha lasciato perplesso dalle analisi del sangue. Inizio col raccontarvi brevemente la mia storia clinica recente: -2018: intervento di colecistectomia per far fronte a frequenti coliche biliari dovute al fango nella colecisti. - sono stato bene fino a maggio, poi iniziano nausea persistente e scariche diarroiche che si alternano a normale defecazione - questa situazione va avanti fino a poche settimane fa quando mi inizia una strana tachicardia e fame d’aria dopo un faticoso esercizio fisico - sono stato ricoverato in ospedale anche per via di un episodio di colica addominale in cui accusavo dolore a sbarra tra le scapole che si irradiava all’addome, vomito biliare e diarrea biliare. - in questo periodo di ricovero ho svolto numerosi analisi: analisi del sangue, ecografie, rx per la parte gastroenterologica. Analisi del sangue (con dosaggio delle catecolamine insieme alle urine), holter, vari ECG, ed ecocardiogramma sono stati eseguiti per la parte riguardante il cuore. Alla fine la diagnosi è stata di gastroenterite acuta, per i distrurbi recenti che ho avuto riguardo lo stomaco, mentre somatizzazione d’ansia riguardo la tachicardia cardiopalmo e mancanza d’aria. Adesso, riguardando gli esami, nel referto viene scritto: si segnala un aumento aspecifico del valore di NSE con normale valore del VAM. Il valore riportato del dosaggio è di 31. 1 Il consiglio dato è quello di ripetere l’esame del dosaggio delle NSE tra 1 mese. Adesso chiedo un vostro parere dottori: quali potrebbero essere le cause che innalzino senza un apparente motivo questo marker tumorale? I medici mi hanno dimesso ma sinceramente non mi sento tranquillo per questo fatto. I sintomi di mancanza d’aria, cardiopalmo, sensazione di mancanza di forze potrebbero centrare? Vi ringrazio della disponibilità.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I markers tumorali danno qualche volta falsi positivi. Questo non significa che bisogna abbassare la guardia e sarà necessario effettuare controlli a distanza di tempo ravvicinata.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio