Vaccino Prevenar dopo aver assunto Immubron + vaccino antinfluenzale… è necessario o superfluo o addirittura dannoso,?
Buonasera, vi chiedo cortesemente una delucidazione molto importante. Mio padre ha 77 anni ed è affetto da Broncopneumopatia cronica. Il suo pneumologo gli ha somministrato quest'anno il vaccino Immubron, e contest talmente il suo medico di base, a distanza di qualche giorno gli ha somministrato il vaccino antinfluenzale e gli ha proposto anche di fare profilassi con vaccino Prevenar. Mi chiedevo: non sono troppi 3 vaccini nello stesso mese? Inoltre mi domandavo se sia davvero necessario fare Prevenar dopo aver già fatto profilassi con immubron, dal lato della mia inesperienza, mi sembranoLa risposta
La somministrazione contemporanea di un vaccino pneumocatarrale da inquadrarsi sotto la categoria più ampia dei vaccini batterici (Immunobron) e di un vaccino antinfluenzale stagionale quale quello che è attualmente in uso per la profilassi della influenza, non comporta alcun rischio. Si consiglia invece di interporre un intervallo di tempo di 3-4 settimane tra la somministrazione del vaccino antinfluenzale e quello antipneumococcico (Prevenar).
Domande correlate
Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...
Vedi tutta la risposta
Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.
Vedi tutta la risposta
Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

