Vaccino anti varicella

Buongiorno, ho 34 anni e vorrei sottopormi alle due dosi di vaccino anti varicella, ma ho dei dubbi: 1) Dopo quanti giorni dalla seconda dose di vaccino si possono fare esami del sangue per verificare la presenza di igg specifiche? 2) Per essere protetti dalla malattia (quindi non prenderla in caso di contatto con malati di varicella) è sufficiente che le igg siano presenti oppure devono essere presenti in gran quantità (molto al di sopra del limite minimo indicato nell'esito dell'esame)? 3) Quanto tempo dura la protezione offerta dal vaccino? Grazie mille e Distinti saluti.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

1) Le IgG si formano tardivamente rispetto alle IgM, quindi le consiglierei di non effettuare l’esame prima di un paio di mesi dalla seconda dose iniettata.2) E’ sufficiente che le IgG siano presenti sopra al limite minimo indicato.3) La protezione è perpetua.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio