Uso gemmoderivati
buongiorno dottoressa sono una donna di 44 anni e vorrei iniziare una cura con gemmoderiviati di betulla fico e rosmarino e ginepro e acero per purificarmi .le chiedo sono associazioni corrette? per il fegato sto usando compresse di cardo mariano consigliate dalla erborista. ci sono interazione?le compresse di cardo danno veramente risultati? grazie dottoressaLa risposta
Gentile lettrice , le rispondo ai quesiti che mi ha posto :****1° non mi ha detto per quale problema assume cardo mariano , parlare di fegato è un pò poco , dovrebbe aggiungere per quale problema lo assume .**** sull’altro quesito riguardante la purificazione le spiego gli effetti di ogni gemmo-derivato **** betulla , ha effetto diuretico, antiinfiammatorio ed è un antisettico delle vie urinarie *** l’estratto di fico non ha nessuna funzione sulla depurazione del corpo **** il Rosmarino aiuta ad eliminare le scorie azotate ( acido urico , urea ) e depura il fegato **** il Ginepro bacche verdi è utile per tutte le alterazioni delle vie urinarie ed è un ottimo antireumatico **** l’Acero della famiglia delle Aceraceae si compone di 200 specie di piante , solitamente viene utilizzato l’Acerum nigrum , coltivato in Canadà che serve per la produzione di sciroppo d’acero ricco di zuccheri, sali minerali, vitamine e oligoelementi ( utilizzato come alimento altamente energetico )se pensa di iniziare l’assunzione dei gemmoderivati le consiglio prima di terminare il trattamento con Cardo Mariano e non di combinare le 2 cose . serena giornata Rosa Granzotto
Domande correlate
Gentile lettrice , le spiego le qualità della Moringa Oleifera estratta dalle foglie della pianta ( che è tutta commestibile )le foglie sono ricchissime di Vit. A (4 volte + di quella che...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice ,per rispondere alla sua domanda in riferimento alla Moringa deve essere più precisa se desidera una risposta . di Moringa esistono 13 specie la più venduta in Italia...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice ,in menopausa si ha un rallentamento del metabolismo organico funzionale , per sopperire alla carenza nel bruciare le calorie assunte ci sono 2 strade :*** o ridurre la quantità...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z