Tumore rene e metastasi ossee

Salve, vi ringrazio anticipatamente per le attenzioni che vorrete darmi. Un mio amico di 49 anni ha da poco saputo di avere un tumore di grandi dimensioni al rene, purtroppo con metastasi, il suo unico sintomo erano stanchezza, broncopatia cronica e una massa al fianco sinistro. Vi riporto i risultati della tc effettuata in data 12/09 e di seguito i valori del sangue: "In pararenale anteriore di sinistra si apprezza massa solida eterologa di forma ovalare, DL cm 21 x DT cm 14 x DAP cm 12, a densità dismonogenea per la presenza di vaste aree irregolari, nel suo interno necrotiche e aree periferiche irregolari con discreto enhancement. La massa è indissociabile dal profilo anteriore del rene sinistro, occupa lo spazio retroperitoneale e si spinge anteriormente fino al muscolo retto dell'addome. Entrambi i reni presentano inoltre profili notevolmente irregolari per la presenza di cisti semplici e deformazioni del profilo esterno del parenchima. La massa sposta medialmente i grossi vasi arteriosi e comprime e sposta tutti gli organi perilesionali. Con finestra per osso si evidenziano numerose aree di rimaneggiamento osseo, di tipo osteoblastico a carico di numerosi lamine, peduncoli e processi spinosi della colonna vertebrale. Organi addominali nella norma. Nessun linfonodo aumentato di volume." Ed ecco le analisi del sangue: RBC: 2,81 HGB: 6.1 HCT: 21,3 MCV: 75,8 MCH: 21,7 MCHC: 28,6 RDW-SD: 45,4 RDW-CV: 17,4 PLT: 443 PDW: 11,3 MPV: 10,4 PCT: 0,46 WBC: 11,65 Neutrofili: 86,8% Linfociti: 5,8% Monociti 6,4% Eosinofili: 0,8% Basofili: 0,2% Neutrofili: 10,12 Linfociti: 0,67 Monociti: 0,09 Eosinofili: 0,09 Basofili: 0,02 Amilasi: 19 Creatinina: 1.42 PCR: 119,66 Calcio: 8,2 Albumina: 40,61% Alfa 1: 5,95% Alfa 2: 16,64% Gamma: 22,65 Il mio amico è stato operato ieri, ha subito l'asportazione del rene e della massa. Tuttavia non abbiamo ancora idea di quale sarà la sua aspettative di vita a causa delle metastasi ossee. Potreste delucidarmi a riguardo? Grazie infinite.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

LO DEVE FARE IL SUO ONCOLOGO!Salve, vi ringrazio anticipatamente per le attenzioni che vorrete darmi.
Un mio amico di 49 anni ha da poco saputo di avere un tumore di grandi dimensioni al rene, purtroppo con metastasi, il suo unico sintomo erano stanchezza, broncopatia cronica e una massa al fianco sinistro.
Vi riporto i risultati della tc effettuata in data 12/09 e di seguito i valori del sangue:

“In pararenale anteriore di sinistra si apprezza massa solida eterologa di forma ovalare, DL cm 21 x DT cm 14 x DAP cm 12, a densità dismonogenea per la presenza di vaste aree irregolari, nel suo interno necrotiche e aree periferiche irregolari con discreto enhancement.
La massa è indissociabile dal profilo anteriore del rene sinistro, occupa lo spazio retroperitoneale e si spinge anteriormente fino al muscolo retto dell’addome. Entrambi i reni presentano inoltre profili notevolmente irregolari per la presenza di cisti semplici e deformazioni del profilo esterno del parenchima. La massa sposta medialmente i grossi vasi arteriosi e comprime e sposta tutti gli organi perilesionali.
Con finestra per osso si evidenziano numerose aree di rimaneggiamento osseo, di tipo osteoblastico a carico di numerosi lamine, peduncoli e processi spinosi della colonna vertebrale.
Organi addominali nella norma.
Nessun linfonodo aumentato di volume.”

Ed ecco le analisi del sangue:

RBC: 2,81
HGB: 6.1
HCT: 21,3
MCV: 75,8
MCH: 21,7
MCHC: 28,6
RDW-SD: 45,4
RDW-CV: 17,4
PLT: 443
PDW: 11,3
MPV: 10,4
PCT: 0,46
WBC: 11,65
Neutrofili: 86,8%
Linfociti: 5,8%
Monociti 6,4%
Eosinofili: 0,8%
Basofili: 0,2%
Neutrofili: 10,12
Linfociti: 0,67
Monociti: 0,09
Eosinofili: 0,09
Basofili: 0,02
Amilasi: 19
Creatinina: 1.42
PCR: 119,66
Calcio: 8,2
Albumina: 40,61%
Alfa 1: 5,95%
Alfa 2: 16,64%
Gamma: 22,65

Il mio amico è stato operato ieri, ha subito l’asportazione del rene e della massa.
Tuttavia non abbiamo ancora idea di quale sarà la sua aspettative di vita a causa delle metastasi ossee.
Potreste delucidarmi a riguardo?

Grazie infinite.

Domande correlate

Terapia osteoporosi

avatar Medicina generale - Carlo Gargiulo Dott. Carlo Gargiulo

I difosfonati sono ottimi prodotti che si utilizzano nell’osteoporosi. Hanno due problemi fondamentali. Il primo è che devono essere assunti a digiuno e restando in piedi per almeno...

Vedi tutta la risposta

Allergia e antistaminico

avatar Medicina generale - Carlo Gargiulo Dott. Carlo Gargiulo

È’ un farmaco non prescrivibile neppure a suo figlio allergico, consultoi il dermatologo per farsi consigliare un prodotto prescrivibile con il SSN

Vedi tutta la risposta

Pullazioni notturna trattenuta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le polluzioni notturne sono eiaculazioni involontarie che avvengono durante il sonno quindi non riesco a capire come faccia a trattenersi e comunque tutto questo non ha rapporti con il...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio