Tracce di sangue nelle urine di un bambino

Oggi mio figlio, 8 anni, ha fatto la visita per l'idoneità all'attività sportiva. Era previsto anche un esame delle urine. Le conclusioni dell'esame dicono "reperto normale", ma una volta a casa, mi sono accorta che sono state rilevate tracce di urine. È veramente normale o è il caso di andare dal pediatra e fare accertamenti? La presenza di sangue potrebbe essere stata determinata da una pallonata (aveva appena avuto l'allenamento di basket)? Lui sta bene, non ha nessun disturbo particolare e all'età di 3 anni e mezzo era stato sottoposto a un'ecografia ai reni (sempre per la presenza di sangue nelle urine) e l'esame aveva escluso problemi ai reni e alle vie urinarie. Grazie per la risposta che mi darete.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Suo figlio presenta micro-ematuria o ematuria microscopica perchè il sangue non si vede a occhio nudo, ma si osserva con il microscopio.   È quella che si trova nella risposta dell’esame delle urine che viene dal laboratorio. L’ematuria microscopica va approfondita solo se è costante, cioè si riscontra almeno in tre esami delle urine eseguiti a giorni alterni, oppure se il laboratorio non la definisce come “minima”.

Domande correlate

Immodllesore Provissorre

avatar Altro Starbene Risponde x

Mi dispiace ma non si capisce niente. Le consiglio di rivolgersi al pediatra che le ha prescritto l’anal 

Vedi tutta la risposta

Sindrome di gilbert

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che possa trovare un rimedio risolutivo: credo però che, per quanto si riferisce ai concorsi pubblici, la documentazione clinica relativa alla diagnosi la può mettere al sicuro da una...

Vedi tutta la risposta

Nipote non vuole più bene alla sua famiglia

avatar Altro Starbene Risponde x

Le consiglio di parlarne con uno psicologo che saprà certamente consigliarla su come rimettere le cose a posto. 

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio