Tonsillite

Buonasera, vorrei porre un quesito. Sono una ragazza di 23 anni ed è da un bel po di mesi (circa 7) che ho una tonsillite abbastanza acuta,che tende ad addormentarsi con cortisone (deltacortene) ed antibiotico (zimox) presi in tutti i casi in cui ho dolore/febbre/placche. L'ultima volta (circa una settimana fa) con febbre a 38 e dolore all gola molto forte, ho preso solo deltacortene, Ma appunto,appena l'effetto dei farmaci svanisce (circa una settimana con assenza di sintomi) il tutto riappare lentamente. Ci tengo a precisare che da piccola(una sola volta) ho avuto infezione da streptococco che è però andata via con un'equivalente cura di quella che attuo adesso (cortisone ed antibiotico). Dunque questa volta, ho pensato ad un'eventuale infezione da streptococco, ma se così fosse, quali sono i giusti sintomi che la riportano? Come mai le cure non mi stanno aiutando a combatterla? Grazie mille in anticipo.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve fare un esame batteriologico del tampone orofaringeo perchè lei sta effettuando una terapia antibiotica non mirata ma empirica, quindi è probabile che l’antibiotico non abbia effetto. Il miglioramento è dovuto all’azione del cortisone che però svanisce presto.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio