Tiroide e alimentazione

Salve,da 2 mesi sono passata a Tirosint 75 al die mentre prima (da 15 anni) assumevo eutirox( ho iniziato con 25mg e sono arrivata a 75mg) Combatto da sempre con il peso( 1,75 h 88Kg) una stanchezza quasi cronica,ciclo difficoltoso,dolori articolari, sbalzi di umore,pelle secca,capelli fragili ecc ecc! A giorni farò gli esami di controllo e farò anche la ricerca per le intolleranze, tra cui la celiachia. Mi sembra tuttavia che la mia sintomatologia sia peggiorata da quando assumo il Tirosint! Leggo di IBSA, tiroide secca e di altri metodi alternativi per curare la tiroide. Sono sempre stata in cura a centro endocrinologico dell ?ospedale maggior di Cremona (Dott,Tenca prima, Dott Negrini dopo) da quest 'estate sono passata sotto il team dell'ospedale di Reggio Emilia. Potete consigliarmi e delucidarmi sulle diffrenze tra eutirox e tirosint e similari,e illuminarmi su un appriccio alimetare più corretto e idoneo per la mia malattia. Grazie di cuore. Sonia PAnza

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Tirosint ed Eutirox sono due nomi commerciali dello stesso prodotto : levotiroxina sodica. Il dosaggio è strettamente legato ai valori di TSH, FT3 E FT4. Non mi dice per quale specifico motivo segue questa terapia, ma una volta che i valori degli esami sono tenuti nella norma, stanchezza quasi cronica, ciclo difficoltoso, dolori articolari, sbalzi di umore, pelle secca, capelli fragili, non sono legati a una condizione di ipotiroidimo (oppure di ipertiroidismo). La levotiroxina è comunque il farmaco di scelta. Bene fare gli accertamenti per la celiachia (è in costante aumento). Per quanto riguarda le intolleranze alimentari l’unico esame valido è lo York Test, Ig G specifiche.        dr P. Roberto Merani      www.marcmessegue.it

Domande correlate

Terapia osteoporosi

avatar Medicina generale - Carlo Gargiulo Dott. Carlo Gargiulo

I difosfonati sono ottimi prodotti che si utilizzano nell’osteoporosi. Hanno due problemi fondamentali. Il primo è che devono essere assunti a digiuno e restando in piedi per almeno...

Vedi tutta la risposta

Allergia e antistaminico

avatar Medicina generale - Carlo Gargiulo Dott. Carlo Gargiulo

È’ un farmaco non prescrivibile neppure a suo figlio allergico, consultoi il dermatologo per farsi consigliare un prodotto prescrivibile con il SSN

Vedi tutta la risposta

Pullazioni notturna trattenuta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le polluzioni notturne sono eiaculazioni involontarie che avvengono durante il sonno quindi non riesco a capire come faccia a trattenersi e comunque tutto questo non ha rapporti con il...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio