Testa leggera e vertigini

Buongiorno Spiego il mio problema: da circa 5/6 settimane sto soffrendo di vertigini e ultimamente testa vuota e pulsazioni in testa come se il cuore mi battesse in testa (non sono dolorose ma sono continue, le sento indistintamente praticamente tutto il giorno). Ho gia' fatto vari accertamenti medici: esami del sangue, ECG, TAC e sono stata da due otorini. Tutto e' nella norma. L'ultimo otorino, esperto in vertigini, mi ha suggerito quindi che secondo lui, questo stato e' la somatizzazione di uno stresss che io ho avuto quest'anno. In effetti ho avuto un anno di grandi cambiamenti e di grande stress. Non sono stressata ora ma Lei crede che mesi precedenti di ansia e stress (quindi un cervello sempre in tensione) mi abbiano potuto provocare un malessere fisico come quello prima descritto? Se si, crede che con dei piccoli accorgimenti come una vita sana, dello sport, ecc possono far tornare il cervello a stare tranquillo e non sentire quindi piu' questi sintomi molto invalidanti? O sono destinata ad vedere questi sintomi come cronici? La ringrazio molto in anticipo Cordialmente Ludovica

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che un recupero dello stiie di vita sano ed equilibrato le gioverà sicuramente. A quel punto valuterà la persistenza o meno del sintomo e potrà decidere se procedere con indagini di secondo livello (radiologiche e strumentali).

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio