Temperatura vicina o sopra 37 costante

Buongiorno, sono una ragazza di 30 anni, ho già parlato della situazione col medico di base che ha liquidato un po' la situazione senza darmi nessun tipo di risposta al riguardo, per questo volevo un altro parere, se possibile. Da ormai qualche mese (anche prima dell'estate) ho la temperatura corporea che oscilla tra 36.8 fino, in qualche occasione, 37.5. Mi sono accorta della cosa poiché sento sempre il mio corpo (ma non la fronte, di solito) molto caldo al tocco e avviso un certo senso di malessere. Ho fatto molte visite (tra cui una con l'ematologo visto che risultava qualche piastrina gigante in un esame) ed esami del sangue ma non c'erano risultati particolari se non una certa carenza di ferro. Anche quelli relativi alla tiroide (soffro di tiroidite di Hashimoto) hanno confermato che nonostante il problema la mia tiroide continua ad autocompensare. A parte dolore alla cervicale e schiena abbastanza persistenti (lavoro molto in piedi e molto di fronte a un computer) e questo senso di malessere, non ho altri sintomi particolari. Di farmaci assumo ogni giorno equasym (per disturbo dell'attenzione), pregabalin (prescritto per stati ansiosi) e lamotrigina (per controllo dell'umore). Nessuno di questi mi ha mai dato effetti collaterali. Vorrei capire almeno da cosa potrebbe derivare questa continua 'febbricola' se non effettivamente trovare una soluzione. Grazie mille.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La “febbricola” potrebbe essere in relazione con gli stati d’ansia, ma prima di sposare questa tesi è necessario escludere qualsiasi altro genere di cause infettivologiche e reumatologiche per cui le raccomanderei una visita reumatologica ed una visita dell’infettivologo.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio