Tallonite

Leggo Starbene da tanti anni nella rubrica dedicata al fisioterapista non mi è mai capitato di vedere degli esercizi per chi soffre di tallonite .Soffrendo di questo disturbo da qualche mese mi piacerebbe conoscere gli esercizi che potrei fare a casa nel mio caso specifico.Ringrazio anticipatamente per la risposta. Rosa C.

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che la tallonite può avere diverse cause, non esiste una tabella di esercizi univoca e valida per tutti, ma dei programmi che dovrebbero essere definiti sulle esigenze del paziente. Detto questo, gli esercizi che tipicamente più si prescrivono hanno lo scopo di mobilizzare la fascia plantare e le articolazioni del piede e rinforzare muscoli e, più in generale, i tessuti. Alcuni semplici esercizi potrebbero essere:- Stropicciare un fazzoletto o un foglio di carta utilizzando le dita del piede (il foglio deve essere a terra)- Raccogliere piccoli oggetti utilizzando le dita del piede (una matita o una penna)- Sollevamento dell’alluce e di tutte le dita- in piedi, alternare il sollevamento del tallone da terra (portare il peso sulle punte) con il sollevamento della punta del piede- “Ruotare” il piede portando il peso del corpo sull’interno e sull’esterno del piede.Saluti

Domande correlate

Fascite plantare

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...

Vedi tutta la risposta

Ernia L5S1 che comprime nervo

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...

Vedi tutta la risposta

Frattura quinto dito del piede

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio