Tachicardia, che cosa posso fare?
Salve sono una ragazza di 18 anni...Fin da piccola, ho sempre avvertito un forte disagio spesso dopo attività fisica, disagio che consisteva in giramenti. Crescendo penso che il problema si sia evoluto e ora, dopo sforzi anche solo minimi sento un affanno, fatica e respirare, giramenti, vomito e tosse...Qualche mese fa, andai da un cardiologo che prese sotto gamba ciò che gli avevo riferito e mi disse che non avevo nulla, ma qualche settimana fa, quando andai da una ginecologa (per altri problemi) mi misurò pressione e battito e mi disse che soffro di tachicardia, ma non mi seppe dire di piú. Ora mi chiedo se i sintomi che avverto siano legati a questo problema? Quali sarebbero le cure per questo problema? Quali invece i rischi? Inizia a diventare pesante perchè mi succede che per esempio nel cambiare posizione da stesa a seduta, ho un annebbiamento momentaneo della vista e un colpo di mal di testa.La risposta
Gentilissima, la tachicardia non è un “problema” ma può essere il segno di una reazione ad esempio alla pressione bassa o alla anemia. Il cardiologo avrà escluso malattie al cuore, le avrà fatto una ecografia e un elettrocardiogramma e saranno stati normali. Non si può rispondere alle sue domande senza visitarla e inquadrarla clinicamente. Le consiglio di ripetere una visita e esprimere i suoi dubbi al cardiologo che la visiterà.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z