Tachiaritmia
Buon giorno dottore, Ho 77 e qui di seguito le riporto l'esito dell'holter ECG eseguito a giugno 2017 a seguito di episodio di tachiaritmia: Costante frequenza di tachiaritmia sopraventricolare con fc minima 80 bpm, massima 125 pbm, media 104 bpm. Frequenti extrasistoli ventricolari isolate, 3 coppie. Non pause patologiche. Terapia: Cordarone 200 mg (che già assumevo a seguito di aritmia) e Coumadin 5 mg (controllo INR tra 2-3). Ora ho rifatto l'holter e l'esito è il seguente: Costante presenza di ritmo sinusale con fc minima di 68 bpm, massima 145, media di 86 bpm. Sporadiche extrasistoli ventricolari isolate a due morfologie. Non pause patologiche. Durante la giornata ho camminato sia in salita, sia in piano e abitando in una casetta frequentemente salgo e scendo le scale. Gradirei un suo parere in merito. Il cardiologo mi ha parlato di ablazione ma, se possibile, vorrei evitarla. La ringrazio e cordialmente La saluto. Silvio BoninoLa risposta
Adesso il ritmo del cuore sembra stabilizzato. Il coumadin la protegge dalla peggiore delle complicanze della fibrillazione atriale, di cui peraltro non si fa menzione nel primo Holter (forse viene chiamata tachiaritmia sopra Ventricolare)Sinceramente se lei sta bene aspetterei, salvo che ci siano altre condizioni cliniche che non conosco. Controllo il TSH (funzione della tiroide) ogni 6 mesi.
Domande correlate
Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...
Vedi tutta la risposta
Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto
Vedi tutta la risposta
La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z