Tac polmoni

Buongiorno. Circa 40 giorni fa ho avuto un focolaio polmonare. Dall'ultima TAC di controllo risulta "Minimi esiti fibrotici bi-apicali. Tralcio distelectasico nel segmento apicale del LID. Esili bande distelectasiche nella lingula ". Il medico mi ha detto che gli esiti fibrotici apicali sono "cicatrici" di una vecchia infiammazione, in quanto in luogo diverso dal focolaio attuale (zona medio-toracica). Vi chiedo se i tralci e le bande distelectasiche evolveranno quindi anch'esse in esiti fibrotici. Sono un soggetto fortemente sportivo ed ora ho una grande paura di perdere o comunque ridurre le funzionalità dei miei polmoni a cause di queste numerose "cicatrici". Vi sarei grato se mi aiutaste a fare chiarezza. Grazie mille.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le bande atelettasiche e distelectasiche non evolvono in esiti fibrotici e risolveranno con la risoluzione del quadro di interessamento polmonare della infezione. La sua funzionalità, una volta risolto tale quadro, tornerà esattamente come era antecedentemente ad esso.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio