Tac polmoni
Buongiorno. Circa 40 giorni fa ho avuto un focolaio polmonare. Dall'ultima TAC di controllo risulta "Minimi esiti fibrotici bi-apicali. Tralcio distelectasico nel segmento apicale del LID. Esili bande distelectasiche nella lingula ". Il medico mi ha detto che gli esiti fibrotici apicali sono "cicatrici" di una vecchia infiammazione, in quanto in luogo diverso dal focolaio attuale (zona medio-toracica). Vi chiedo se i tralci e le bande distelectasiche evolveranno quindi anch'esse in esiti fibrotici. Sono un soggetto fortemente sportivo ed ora ho una grande paura di perdere o comunque ridurre le funzionalità dei miei polmoni a cause di queste numerose "cicatrici". Vi sarei grato se mi aiutaste a fare chiarezza. Grazie mille.La risposta
Le bande atelettasiche e distelectasiche non evolvono in esiti fibrotici e risolveranno con la risoluzione del quadro di interessamento polmonare della infezione. La sua funzionalità, una volta risolto tale quadro, tornerà esattamente come era antecedentemente ad esso.
Domande correlate
Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.
Vedi tutta la risposta
Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z