TAC E COPROSTASI DIFFUSA
Buona giornata, Ho 56 anni e da ormai almeno 2/3 mesi ho sovente dolori al basso ventre , specialmente al mattino , scarico sempre feci molli e pastose e avendo emorroidi di 2 grado ogni tanto scarico sangue . Premette che negli ultimi 2 anni ho effettuato 2 colonscopia fino al cieco con esito completamente negativo a parte dodicolon e emorroidi . Su indicazione del gastroenterologo ho fatto anche due gastroscopie , che hanno confermato la mia CELIACHIA , e gastrite Poi ho fatto esame calcoproteina leggermente elevata e il gastro mi ha dato da prendere anacoluto per 1 mese . Continuando però questi disturbi sempre al basso addome con dolori e pancia gonfia e fatica a andare in bagno , il gastro 1 mese fa mi ha fatto fare anche una tac con contrasto con esito negativo a parte coprostasi colica diffusa . Mi ha detto solo di mangiare più fibre e bere molta acqua . Chiedo ma è possibile che dopo gli esami fatti questi dolori o fastidì , diarrea o invece difficoltà ad evacuare dipendano dalla coprostasi ?? A suo parere dopo 2 colonscopia negative , gastroscopia , ecografie devo fare ulteriori accertamenti o devo cosa ?? Perché nonostante che stia prendendo mesalazina , fermenti lattici ecc non riesco a stare del tutto bene .La risposta
La coprostasi non è la causa ma la conseguenza della stipsi cronica per cui è necessario effettuare una terapia che migliori la funzione intestinale evitando la coprostasi (può andare bene assumere due cucchiai di lattulosio in sciroppo al mattino a digiuno per una ventina di giorni)
Domande correlate
Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...
Vedi tutta la risposta
Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

