Svenimento e nausea

Buonasera, sono una ragazza di 24 anni e avrei bisogno di un parere. Ieri mattina, dopo due giorni di solo mal di gola, mi sono svegliata molto sudata (non avevo febbre ma la sera precedente avevo 36.9) e col senso di nausea. Il mal di gola era molto più lieve, ma poco dopo essermi alzata ho avuto dei conati di vomito … non ho vomitato nulla perché ero a digiuno. Dopo questi conati ho iniziato a sentirmi molto debole, mia madre che era con me mi ha detto che sono impallidita e che avevo le labbra violacee … poco dopo mi si è annebbiata la vista e mi sono subito stesa a terra con gambe in alto. Così facendo non ho mai perso conoscenza e mi sono ripresa poco dopo. In giornata poi ho avuto un po’ di mal di testa e dolori muscolari, con temperatura che arrivava massimo a 37. Tendenzialmente ho la pressione bassa, ma questa mattina, per esempio, era 93/66. Oggi sto un po’ meglio, ma sono rimasta spaventata da questo (quasi) svenimento. Aggiungo che pochi giorni prima di avere mal di gola, sono stata a contatto con familiari che poi hanno avuto un’influenza. Secondo Lei questo svenimento può essere stato causato da un virus? Mi fa strano non aver avuto febbre … essendo poi molto ansiosa ho pensato anche che potesse essere stato il cuore a provocarmi lo svenimento … ho fatto visita cardiologica (e eco) a luglio scorso e andava tutto bene. Spero che possa rispondermi così da tranquillizzarmi o cmq chiarirmi un po’ le idee. Grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ritengo che lei non abbia problemi cardiaci e credo che lo svenimento sia stato determinato da un repentino abbassamento della pressione arteriosa in coincidenza con la sindrome influenzale.

Domande correlate

Parere

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dia priorità per ora alla biopsia del collo dell’utero per la riscontrata positività alla ricerca dell’HPV. Poi affronterà il problema della colecisti per capire meglio se le...

Vedi tutta la risposta

Mal di nuca e occhi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ritengo che la cifosi, la iperlordosi e la scoliosi possano essere all’origine dei suoi disturbi e pertanto le sedute di fisioterapia alle quali si sta sottoponendo dovrebbero recarle...

Vedi tutta la risposta

Fossa iliaca destra

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Se la sua funzione intestinale è normale e ha eseguito recentemente una ricerca del sangue occulto nelle feci non deve temere problemi a carico del colon-ceco. L’ovaio può dare quel tipo di...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio