Sudorazioni notturne

Mio padre ha 51 anni e da qualche mese riferisce vampate di calore notturne, in piena notte, per cui si sveglia anche a volte. Inoltre da anni ha mal digestione, riferita come bruciore , meteorismo e gonfiore soprattutto dopo i pasti. Effettua in questi anni (esclusivamente per mal digestione) EGSD con iperemia diffusa e HP negativo, TAC addome senza MDC nella norma, colangio RM nella norma, esami ematici tra cui markers come CA 19-9, anfafetoproteina, PSA, CEA, lipasi e amilasi, tutti nella norma. Come potremmo approfondire? Pur avendo questi esami alla mano a me pare un problema senza diagnosi apparente. È un problema persistente. Inoltre presenta angiomi multipli eruttivi facendo visita con dermatologa e dichiarando questi disturbi fa fare i markers detti in precedenza ma rimane tranquilla come idea di problematica. Presenta anche oggettivamente magrezza alle cosce e gambe rispetto che all’addome, ma non da poco tempo.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Un addome globoso significa che suo padre potrebbe essere in sovrappeso – anche se non conosco i dati oggettivi – e quindi andrebbe approfondita la sua alimentazione abituale studiando un piano nutrizionale adeguato alla sua età e al suo peso corporeo.

Domande correlate

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Paura botulismo alimentare

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio