Stress dovuto alla ricerca di una gravidanza
Salve, ho 32 anni e da due stiamo cercando un bimbo. gli esami sono tutti ok, ho girato parecchi medici a causa di cistiti recidivanti e vaginiti purtoppo...e non ne sono ancora uscita completamente. non è tutto rose e fiori per me...sono una persona che rimugina molto sulle cose, mi fisso e mi butto giù in attimo. non credo di potermi dilungare molto qui...mio marito invece è super positivo. Una ginecologa mi ha detto che è colpa mia se nn riesco a restare incinta, perchè mi fisso e penso sempre a quanto vorrei un figlio e al tempo che sto impiegando...la situazione lavorativa mia non ingrana, ma quella di mio marito sembra aver preso una buona piega. per la mia laurea è molto difficile trovare lavoro vista la mia età quindi sono spesso a casa e in una città dove nn ho parenti, molti amici si ma sempre impegnati. anche nei mesi in cui ho un impiego, viaggio o sono in vacanza il mio pensiero fisso è la gravidanza...e la settimana preciclo è deleteria per il mio umore... cosa posso fare? spero possa consigliarmi. GrazieLa risposta
Carissima, lei deve fare un percorso di psicoterapia che l’aiuto a riorganizzare il rapporto di fiducia con se stessa. Non sono i traguardi che lei spera di raggiungere che la faranno sentire piena ed appagata questo stato si raggiunge non fuori di noi ma dentro di noi permettendoci di svolgere la nostra vita tra successi ed insuccessi rimanendo però stabili nel nostro umore. Trovi uno psicoterapeuta che sia abilitato all’uso dell’EMDR, vada sul sito e veda il nuovissimo metodo. La fiducia in se stessi si costruisce nei primi anni della nostra vita, ma se abbiamo vissuto traumi in quel periodo difficilmente si riuscirà a sentirci soddisfatti ed appagati e si rischia di ossessi bizzarre degli obiettivi con l’illusione che ci renderebbero felici creando tra l’altro difficoltà a raggiungerli.cordiali saluti
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z