Strani sintomi

Buongiorno sono una ragazza di 27 anni vi scrivo perché da un po' di tempo riscontro strani sintomi. Da circa 4 mesi avverto dolore nella zona toracica laterale a volte a destra altre a sinistra nella parte alta, sporadicamente in centro sempre zona alta e nel resto dell'addome anche in zone più basse e sempre sporadicamente fastidio in zona ombelicale. Soffro spesso di reflusso e gorgoglii allo stomaco. Da un paio di settimane quando vado i bagno nel pulirmi sulla carta trovo colore arancione e a volte tendente al rossiccio ma solo sulla carta per il resto il colore e la consistenza mi sembrano normali. Mi sono comparse delle bollicine pruriginose sull' addome ma ho già sofferto in passato di orticaria da sudore e soffro di altre allergie. Mi capita di avere nausea e mal di testa ma non tutti giorni. Fino a un mese fa praticavo attività sportiva moderata, fumo circa 15 sigarette al giorno e bevo 1 o 2 bicchieri di vino al giorno ma non sempre mentre nel week-end esagero da anni, di caffè ne bevo circa 3, due la mattina quasi consecutivi e uno a pomeriggio. Ho paura possa essere qualcosa di grave al fegato. Grazie attendo un vostro parere

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il dolore toracico va sempre approfondito e dovrà necessariamente fare qualche ulteriore esame (una gastroscopia ad esempio mi sembra opportuna). L’esercizio fisico è consigliabile ma deve smettere il fumo di sigaretta e ridurre l’uso di alcolici in specie nei week-end se non vuole infastidire troppo il fegato. 

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio