Stipsi occasionale da mesi

Buonasera dottore io da alcuni mesi diciamo da Aprile soffro di una stipsi occasionale che dura una settimana circa, faccio uno stile di vita abbastanza Sano, sono giovane e non faccio uso di alcol o altre sostanze, questa settimana di luglio mi è toccata di nuovo, Martedì scorso sono riuscito ad andare in bagno normalmente con stimolo anche se erano poco poco molli da lì in poi il nulla totale ed è riniziata la stipsi, Venerdì ho provato ad andare in bagno senza stimolo, facendone davvero poca, oggi lunedì sono di nuovo andato in bagno a provare a farmi venire lo stimolo ma nulla, sono riuscito si ma senza stimolo ed era poca e questa volte espulse con un poco di difficoltà, inoltre dopo aver espulso non sentivo altre feci, e provando a cambiare posizione, provando la posizione di ''Squat'' e sforzandomi non sentivo nessun materiale spingere ne nulla, adesso starò probabilmente altri giorni senza stimolo, il problema è che questa stipsi mi da più problemi psicologoci visto che pensandoci continuamente alimenta un circolo vizioso che non mi permette di avere lo stimolo e mi da ansia di quanto io ne abbia già, perché già dopo 3-4 giorni che non vado in bagno comincio ad aver ansia e preoccuparmi che stia ricomonciando la stipsi, Non capisco perché ho questo problema iniziato mesi fa, non ho fatto cambi all'alimentazione tranne il fatto che sono un pó sedentario ma lo sono da sempre, ogni giorno comunque da questi mesi scendevo a fare una passeggiata, questa settimana non ne ho fatte per alcuni problemi e sono rimasto fermo, potrebbe anche essere questo che ha influito? Mi sento più che questo problema sia psicologico non fisico, inoltre non ho altri problemi come mal di pancia, dolori addominali... lei mi consiglia di stare un pó più tranquillo e di non pensarci così troppo? Lei pensa si tratti di stitichezza o potrebbe essere qualche altro problema più o meno grave? La ringrazio di tutto e vorrei anche magari evitare di prendere lassativi e simili.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Certamente la sedentarietà può influire sulla regolarità intestinale che comunque può essere aiutata con l’uso regolare di Lattulosio in sciroppo, due cucchiai al mattino a digiuno per almeno un mese. Non conosco la sua età ma comunque se ha superato i trenta anni dovrà programmare una colonscopia.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio