Statine e dolore muscolare

A causa di una ipercolesterolemia familiare, da tre anni assumo ATORVASTATINA 20mg.. Il colesterolo totale è tra i 230/250 e HDL tra i 65/85. Il valore CPK è minore di 130. Da un po' di tempo accuso un dolore alle articolazioni e ai muscoli; questo mi condiziona lo svolgimento della mia attività fisica ( camminata con passo veloce per un'ora, tre volte a settimana ). È impensabile una corsa leggera a causa del dolore. Potrebbe essere dovuto alle statine? In tal caso, come provare a smettere l'assunzione?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve effettuare approfondimenti per escludere una miopatia conseguente all’uso di farmaci. Se risultassero positivi deve individuare altri farmaci in grado di controllare la ipercolesterolemia (e ce ne sono). Deve informarne il suo medico. 

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio