Spermiogramma – motilità dopo 1 ora

Buongiorno Dott. Galli, Ho fatto l'esame dello spermiogramma. Il commento sul fondo dei risultati è: LIEVE ASTENOZOOSPERMIA I valori sono i seguenti: ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE ESAME IN CORSO Volume 3,00 mL superiore a 1,50 pH 7,6 superiore a 7,2 Aspetto OPALESCENTE Viscosita' NORMALE Fluidificazione NORMALE ESAME MICROSCOPICO: ESAME IN CORSO Concentrazione di spermatozoi 76 milioni/mL superiore a 20 Numero totale di spermatozoi 228 milioni superiore a 40 MOTILITA DOPO 1 ORA: ESAME IN CORSO 1) Lineare veloce: 20 % (1+2+3)>=50% DI CUI (1+2)>=25% 2) Lineare lenta: 13 % 3) Discinetica o non lineare: 6 % 4) Agitatoria in situ: 4 % 5) Immobili: 57 % MORFOLOGIA: ESAME IN CORSO Forme normali: 40 % superiore a 30 Anomalie della testa: 33 % Anomalie del tratto intermedio: 15 % Anomalie del flagello: 12 % COMPONENTE CELLULARE NON NEMASPERMICA: ESAME IN CORSO % 1) Leucociti: 0,2 milioni/mL fino a 1 2) Emazie: ASSENTI ASSENTI 3) Elementi della linea germinativa: RARI 4) Cellule epiteliali di sfaldamento: RARE 5) Zone di spermio-agglutinazione ASSENTI COMMENTO : LIEVE ASTENOZOOSPERMIA Ho un leggero varicocele al testicolo sinistro da monitorare. Pensa sia necessaria una visita specialistica o mi limito a rifare gli esami tra circa 6 mesi? La ringrazio Saluti Giacomo

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Controllo mediante doppler scrotale tra un anno

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio