Sos peso!
Buonasera, volevo chiedere un consiglio su come riuscire a perdere il peso accumulato con le gravidanze; un pò come la mamma del numero di Starbene di questa settimana, anche io tra gravidanza e allattamento ho accumulato qualche bel chilo in eccesso. Ora a 32 anni peso 78 kg per 1.67 cm di altezza, sono sempre stata robusta ma il mio peso non ha mai superato i 68 kg, questo prima delle gravidanze. Dall'ultima gravidanza sono passati 6 anni, ma quei kg non sono più riuscita a smaltirli. Premetto che faccio poco movimento, ho problemi ad un ginocchio in seguito ad un trauma e la corsa per me è diventata quasi impossibile, ogni tanto faccio cyclette che però mi stufa un pò. In passato ho seguito una dieta che mi ha dato ottimi risultati, ma appena sospesa ho ripreso tutto con gli interessi. La dieta era ad alto contenuto proteico, e alla fine non ne potevo più di carne!!! Lavoro tutto il giorno e la sera quando rientro e mi vedo tutte le faccende di casa da fare, le bimbe da seguire nei compiti ecc... demoralizzata mi butto sul cibo, soprattutto dolci, non tanto per fame, mi sento spesso come un neonato che vuole il ciuccio per rassicurarsi... Ora però sto raggiungendo un peso estremamente eccessivo per cui vorrei trovare un modo sano ma definitivo (per quanto possibile) per perdere il grasso in eccesso che è accumulato soprattutto a livello addominale. Specifico che non soffro di alcuna patologia, non assumo farmaci e non ho intolleranze alimentari. Da qualche tempo a livello del mento mi è cresciuta una spessa peluria, con l'ecografia il ginecologo non ha riscontrato problemi a livello delle ovaie ma il parere del dermatologo è comunque quello che possa esserci qualche squilibrio ormonale. Vi ringrazio se poteste darmi qualche consiglio su come indirizzare l'alimentazione per riuscire a recuperare un pò la forma fisica. Grazie infinite, Elisa.La risposta
Gentile Lettrice, parto dalla fine della sua lettera, per dirle che spesso gli esami non riescono a fotografare la situazione esatta circa i livelli degli ormoni del sangue, si ricordi che nel sangue esistono fluttuazioni giornaliere e mensili dei valori ! Bisogna avere una alterazione costante e abbastanza elevata perche’ sia registrata dall’esame del sangue, se in suo caso e’ BORDERLINE, potrebbe non essere evidenziato facilmente,comunque non ha menzionato esami degli ormoni nel sangue …. li ha fatti ‘.nella mia pratica clinica, se abbiamo dei peli sotto il mento o peluria nella mandibola o basette, c’e’ sempre qualcosa che si sta scompensando, pertanto io provvederei a rivolgermi a un medico endocrinologo e possibilmente che abbia anche una specializzazione in omotossicologia o omeopatia, in modo da avere un punto di vista piu’ a 360 e poterle consigliare se assumere fin da subito farmaco ormonali ALLOPATICI o OMOTOX O OMEOPATICI.Io non amo la dieta iperproteica, soprattutto se non viene associata al un percorso terapeutico di drenaggio degli organi emuntori, purtroppo spesso si ”ingolfa” il motore! .Quindi partirei con drenaggio di rene, fegato, intestino, linfatico e pelle, (farmaci omotox o omeopatici) per qualche mese e in associazione le farei fare una alimentaziona a basso indice glicemico, perche’ e’ stato riscontrato che aiuta in questi casi. Si deve rivolgere ad un medico che segua il metodo dell’indice glicemico e che le prescriva anche un drenaggio strutturato per qualche mese con i farmaci di cui sopra.Tenga sempre informato il suo medico di famiglia, e si ricordi che pretendere dei risultati stabili senza attivita’ sportiva, e’ una ardua sfida! perche’ non si dedica al nuoto ? Le ho ricopiato a seguire alcune indicazioni alimentari( avrei voluto allegarle ma stasera non funziona bene la connessione internet, e non me lo fa fare )Un caro saluto, dott.ssa Lucia premda Costuccicolazione se preferisci il dolce…. 1) yogurt di soia 1 vaschetta o1 )biolassi (bevanda fermentata che puo’ trovare invari gusti )+fiocchi soffiati di kamuth o farro 2 manciate 2) spremuta di due arance ed un limone( fin quando troverai buone le arance, nel periodo estivo usa solo 1 limone) in un bicchiere di acqua a basso residuo fisso /300 ml acqua ) )+ 4-8 biscotti di riso 3) una tazza di latte di cereali a scelta ( riso, avena, soia )+ 3 gallette miglio e risocomposta di frutta, ( 2 cucchiaino per ogni galletta)oppure scegliere marmellata fatta in casa con zuccheri inferiori al 30 % ,rotazione tra albicocca-fichi-prugne-ciliegia-lamponi 4) te’ verde una tazza da 300 ml , raffreddato con 1 -2 cubetto di ghiaccio + un cornetto di farina di kamuth da farcire come sopra se preferisci il salato 5)spremuta di due arance ed un limone + 2-4 gallette di kamuth / mais/ wasa alla segale farcite con crema di formaggio tofu ( soia ) ai vari gusti ( dose crema di tofu= 1cucchiaio da minestra per galletta ) 7) come sopra + wasa alla segale8) n° 2-4 con burro ghee ( 1 velo da circa 10 grammi ) e una fettadi salmone per ogni coppia di gallette o wasa 9) come sopra , cambiando la farcitura:20 gr di ricotta di capra o pecora Proposte x il pranzo e cena (14 pasti ) Iniziare sempre con un contorno crudo o cotto al dente , a pranzo meglio prediligere i contorni crudi e a cena quelli cotti, pero’ puoi anche invertire La rotazione dovrebbe seguire questo schema: A)un contorno + un secondo piatto a scelta tra : *soia ( fagioli di soia lessati / ripassati in padellaoppure due manciate di germogli di soia), * pesce(200-300 grpesato ‘’non pulito’’ oppure quanto ne vuoi ), *uova ( n ° 2 per pasto cotte a fuoco basso), *legumi 200 gr , *carne 100 gr ( biologica o chianina o nostrana da allevamento di azienda agricola ) + pane in forma di : grissini, focaccia, fette, da alternare tra i vari cereali come kamuth, segale tipo fette wasa, gallette di mais e riso o crackers di kamuth b)un contorno seguito da un primo piatto di pasta BIO( alternare quella di kamuth, con quella di mais oppure quella di grano saraceno ) cucinato con sugo di verdure o pesce ( escludendo il pomodoro che puoi assumere 3 volte al mese )in quantita’ di circa 60 gr C) un contorno crudo seguito da riso nero Venere o il riso basmati in quantita’di circa 70 gr, per il condimento usare almeno 150 gr di ortaggi o pesce D) un piatto di carpaccio di pesce o , preparato con salmone, alici che puoi acquistare gia’ eviscerate, e prima devi scottarle al vapore o in padella x 2 minuti. Ortaggi da mettere sopra : sedano una costa, capperi giganti una manciata, olive verdi una manciata, cetriolo 1, insalata valeriana 1 manciata, carota 1,germogli 1 manciata . nb: assumere ad ogni pasto semi almeno 1 cucchiaio da minestra, i semi da scegliere sono: girasolelino , sesamo; devono essere alternate ai pasti del pranzo e cena, aggiunti alle pietanze : ortaggi, insalate, minestre. attenzione a non cuocere i semi di lino Esempi di ricette di primi piatti *pasta grano saraceno o pizzoccheri con pesto e polipetti *riso allo speck e cavoli * insalata di riso nero o basmati condita con 1 legume ( 200 gr di ceci- lenticchie- piselli- fagioli di soia)+ verdure ripassate in padella a piacere ( porro- finocchio- zucchina- sedano) * riso alla marinara *riso al pesto con zucchine ( due a testa + 70 gr riso ) *cous cous di kamuth con verdure e carne o solo verdure ( 70 gr a persona ) * pasta di kamuth 70 grcon trota ( 1 filetto tagliato a cubetti piccoli)e due zucchine trifolate precedentemente con dell’aglio e prezzemolo fresco una manciata tritato a fine cottura della pasta *pasta bio 70 gr( kamuth, mais, riso) cucinata con acciughe deliscate in padella ( almeno 15 acciughe, prezzemolo una manciata, mezza cipolla+ mezzo bicchiere di acqua ) attenzione !!!! *Almeno tre volte su 14 un secondo a base di uova biologiche o del contadino, cucinate da sole o con ortaggi : *alla coque con asparagi ( almeno 10 , questo costituisce un secondo contorno ) *al tegamino con verza 100 gr a striscioline *frittatina in padella antiaderente con 2 uova e una cipolla dorata *frittatina come sopra con zucchine , almeno 2 , eventualmente anche con fiori di zucca n 6 a frittata * sode , lasciate cuocere solo 3 minuti e poi raffreddate da sole * sbattute in padella insieme a semi come spiegato * uova al tegamino con 7 fiori di zucca *Almeno tre volte su 14 Un contorno crudoseguito da una porzione di pesce preferibilmente azzurro da 200 gr cucinato come segue: *pesce azzurro al forno con zucchine, olive, finocchi, pomodoro, sedano verza (n quantita’ di almeno 200 gr ) *sogliola al piatto * *polpo bollito * *acciughe o sarde cucinate al forno con zucchine, finocchi, sedano, olive
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z