Ho 17 anni e mille problemi gastrointestinali

Salve sono un ragazzo di 17 anni e sono esausto per i vari problemi gastrointestinali ore le elenco i broblemi che persistono da più di 4 mesi -nausea persistente anche se seguo una dieta abbastanza corretta -alitosi e lingua bianca -dolori momentanei lungo vari punti del colon -stanchezza cronica -nervosismo,stress e momenti in cui vado in panico -diarrea raramente alternata da stitichezza -risvegli notturni e secchezza della bocca continua I dolori sono sotto la costola dove si trova lo stomaco e anche tra lo stomaco e l organo che si trova sotto. Le analisi del sangue e delle feci secondo il mio medico curante sono regolari apparte alcuni livelli alti per la mancanza di cibo Penso di averle spiegato il mio stato fisico se sa darmi qualche consiglio su cosa fare la ringrazio in anticipo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Più che del suo stato fisico lei si deve preoccupare del suo stato psichico che, per la sua età, è sicuramente molto compromesso da uno stato di ansia che la sconvolge. Ci sono persone che nel passaggio dalla adolescenza alla età adulta (e a me è capitato di seguirne più di una) vanno incontro a situazioni analoghe alle sue. Quel che le occorre è uno stile di vita che la riporti ad un equilibrio e ad un benessere psichico e fisico. Deve fare un moderato esercizio fisico, una alimentazione equilibrata e regolare e si deve dedicare ad attività ludiche o hobbistiche  che le diano tranquillità e serenità.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio