Sindrome di sjogren
Buon giorno sono affetta da sindrome di sjogren e fibromialgia e ho varie intolleranze a farmaci. Cosa posso usare di naturale e che non abbia effetti collaterali per la secchezza degli occhi? Grazie ElenaLa risposta
Buongiorno. Come rimedi naturali ha diverse opzioni anche se in effetti andrebbero utilizzate tutte.A parte le lacrime artificiali che può usare come disaggio e come densità in base al disturbo le consiglio:bere di più e più regolarmente durante la giornata.Mediamente i pazienti dichiarano di bere abbondantemente, in verità beviamo poco.Cercare di stare in ambienti più umidi. In inverno tenere la temperatura della casa e del posto di lavoro più bassa e umidificare. D’estate usare meno aria condizionata.Fare pause frequenti quando si lavora al computer e usare meno il telefonino. Proteggersi con occhiali dal sole e quando c’è vento.Riscaldare, alla sera prima di coricarsi, le palpebre con un panno imbevuto di acqua calda e posto sulle palpebre a occhi chiusi. Esistono anche mascherina utili a questo scopo.Assumere ciclicamente omega 3 in capsule. Come terapia fisica e non farmacologica può essere utile la luce pulsata. È una terapia fisica che sta dando ottimi risultati duraturi nel tempo. #IORESTOACASA
Domande correlate
Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.
Vedi tutta la risposta
Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z