Sindrome bipolare

Buongiorno, il mio compagno ha un sorella affetta da sindrome bipolare che è una malattia che l'ha portata a diversi ricoveri in ospedale e a indebitarsi (multe per divieto di sosta per 4-5 mila euro, acquisti folli di vestiti, scarpe, borse, cellulari, computer, ecc.). La sorella non è sposata e non ha figli e quindi molto difficile da seguire e curare anche se è seguita dal CPS di Paullo. I genitori sono morti per cui l'unico responsabile dal punto di vista civile è il fratello, cioè il mio compagno. Io e il compagno abbiamo una figlia di 11 anni. Mi domandavo se da adulta potrebbe avere lo stesso problema della zia? E mi domandavo anche, se nel caso succedesse qualcosa al mio compagno, mia figlia (ovviamente con la maggiore età) diventa responsabile della zia dal punto di vista civile? Oppure si può fare l'interdizione (che ora suo fratello non vuole) e chiedere un amministratore di sostegno affinchè mia figlia non se ne occupi? Grazie!

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Carissima lei pone delle domande che dovrebbe rivolgere ad un avvocato.per quanto invece riguarda la possibilità di ereditarietà della malattia non ci sono affermazioni certe né in positivo né in negativo osservi sua figlia durante la sua crescita e là dove ravvedesse dei comportamenti tendenti al l’euforia o alla depressione chieda il consulto di un neuro psichiatra cordiali saluti

Domande correlate

Sovradosaggio contramal

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...

Vedi tutta la risposta

Daparox e fertilità

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...

Vedi tutta la risposta

Orfana

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio