SIFILIDE E POSITIVITA' ALL' HIV

Salve dottore , sono disperato , vorrei cortesemente una risposta sincera e professionale da parte sua perche' sono molto confuso da cio' che si dice sul web ... Ho fatto un test dell' hiv e risulta positivo! Puo' immaginare lo stato d' animo in cui mi trovo... Il medico di malattie infettive mi fa fare anche il test per la sifilide ed anche questo e' risultato purtroppo positivo ! Ma quello che piu' mi preoccupa e'ovviamente la positivita' all hiv benche' la sifilide e' piu' facilmente curabile , l' hiv e' una brutta bestia .Secondo lei , dalla sua esperienza , la positivita' della sifilide puo' aver dato come risultato anche una FALSA POSITIVITA ' al test hiv ? Puo' succedere ? La prego mi risponda mettendo in atto tutta la sua esperienza in merito ...Ho molta paura , Grazie mille ! Marco

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Se anche non si possono escludere circostanze possibili, anche se poco probabili, direi che si tratta di due situazioni diverse con due infezioni che hanno caratteristiche molto specifiche, tali da non consentire molti dubbi.Si affidi quindi ad centro esperto e a medici esperti che, anche in presenza di una situazione complessa, sapranno fornirle le terapie più adeguate. Non si scoraggi ma soprattutto viva responsabilmente quanto Le è accaduto.

Domande correlate

Info in generale…..

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’  possibile che tutto dipenda da uno stato di tensione che, dopo l’orgasmo, lascia alcuni effetti collaterali di natura fisica. Serve prima di tutto una valutazione medica e poi...

Vedi tutta la risposta

Arrossamento del glande, come procedo?

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Usare acqua fresca di sicuro non fa male. Potrebbe anche risolvere il problema. Ma se la situazione dovesse persistere, meglio ricorrere ad una visita medica.

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Ci sono disturbi da accumulo e altri che fanno parte del profilo ossessivo-compulsivo. Serve una diagnosi precisa.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio