Sensibilità al freddo e brividi

Buonasera sono una donna di 41 anni,ho partorito un anno e mezzo fa e purtroppo da li ho iniziato ad avere problemi alla schiena,dove tramite RM è stata scoperta un'ernia del disco lombo sacrale che mi da tanto mal di schiena e sopratutto tantissimo dolore alle gambe..ho fatto anche un'EMG ma non è emerso nulla di che. E in più soffro anche di dolori cervicali collo e spalle.Un paio di giorni fa sono stata x un po con la testa bagnata dopo uno shampoo e da li ho avvertito dei brividi...tornata a casa ho misurato la febbre e ad oggi la mia temperatura è normale..36,4-36,5. I dolori alle gambe le rendono particolarmente sensibili specie al freddo..lo percepisco molto di più..e in automatico ho i brividi...potrebbe trattarsi di un problema legato sia alla cervicale che alla mia ernia?scusate la lunghezza del testo..ma sono molto ansiosa e volevo spiegare al meglio i miei sintomi. Cordiali saluti

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La cervicalgia irradiata alle spalle potrebbe essere stata scatenata dalla testa bagnata dopo lo shampoo. L’ernia discale lombosacrale è responsabile dei sintomi riferiti alla colonna e alle gambe ma mi risulta strano che la EMG degli arti inferiori sia risultata negativa.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio