Sedentarietà o problemi al cuore?

Buonasera dottore, sono Alessandro e ho 23 anni, sono alto 1.70 e peso 62kg, svolgo una vita un pó sedentaria visto che la maggior parte del tempo la passo al pc ma mi alzo e faccio delle pause, non pratico nessuno sport ma mi alleno da casa con piccoli esercizi anche se presto mi iscriverò in palestra obbligatoriamente. Ora parliamo di un problema, ho notato di avere un pó il fiato corto, per esempio quando faccio il letto e faccio dei movimenti veloci sento la mancanza del respiro, ho pensato subito che sia un problema di sedentarietà e non di problemi al cuore visto che non avverto altri sintomi (es: dolori al petto, battito cardiaco accelerato ecc...) Sono un tipo molto ansioso, che si preoccupa di tutto, da piccolo soffrivo di leggerissima apnea e attacchi di panico notturni. Secondo lei può trattarsi effettivamente di sedentarietà questo problema legato al fiato corto?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che i suoi sintomi siano addebitabili alla sedentarietà. Una dispnea al minimo sforzo, alla sua età, va indagata e capita, per cui le consiglierei di sottoporre il problema ad un cardiologo.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio