Rx torace spirometria
Buongiorno Dottore, sono un maschio ho 56 anni non ho grossi problemi di salute e fumo 2 sigarette al giorno, recentemente, a causa di un attacco di tosse durato tre notti e peraltro già passato, ho fatto un rx al torace e una spirometria con questo esito: discrete alterazioni artrosi che dei corpi vertebrali dorsali con osteofiti anteriori. Lieve iperdiafania da enfisema dei campi polmonari periferici. Seni costofrenici liberi, è presente una millimetrica sinechia pleuro diaframmatica a destra. Non addensamenti parenchimali polmonari. Cuore e peduncolo vascolari in limiti. Spirometria. bestFVC 4.90 bestFEV1 3.68 FVC 4.90 FEV1 3.68 FEV1/FVC% 75 PEF 9.75 FEF 25 75% 2.85 MEF75% 7.35 MEF50% 3.33 MEF25% 1.26 FET100% 3.45 VEXT 112 Lo pneumologo dopo una visita mi ha detto che ho un principio di enfisema e la BPCO al 1° stadio spaventandomi parecchio. Gradirei molto anche un Suo parere. Nell'attesa La ringrazio e La salutoLa risposta
HA PERFETTAMENTE RAGIONE IL SUO PNEUMOLOGO.Buongiorno Dottore, sono un maschio ho 56 anni non ho grossi problemi di salute e fumo 2 sigarette al giorno, recentemente, a causa di un attacco di tosse durato tre notti e peraltro già passato, ho fatto un rx al torace e una spirometria con questo esito:
discrete alterazioni artrosi che dei corpi vertebrali dorsali con osteofiti anteriori.
Lieve iperdiafania da enfisema dei campi polmonari periferici.
Seni costofrenici liberi, è presente una millimetrica sinechia pleuro diaframmatica a destra.
Non addensamenti parenchimali polmonari.
Cuore e peduncolo vascolari in limiti.
Spirometria.
bestFVC 4.90
bestFEV1 3.68
FVC 4.90
FEV1 3.68
FEV1/FVC% 75
PEF 9.75
FEF 25 75% 2.85
MEF75% 7.35
MEF50% 3.33
MEF25% 1.26
FET100% 3.45
VEXT 112
Lo pneumologo dopo una visita mi ha detto che ho un principio di enfisema e la BPCO al 1° stadio spaventandomi parecchio. Gradirei molto anche un Suo parere. Nell’attesa La ringrazio e La saluto
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z