Rottura collo girando la testa?

Salve, so che potrebbe sembrare una domanda strana. Ma è possibile rompersi il collo e morire girando troppo il collo? Chiedo questo perchè sono un ragazzo che fa sport e facendo allenamenti in un tipo di allenamento devo portare il collo in avanti e girare verso restra o sinistra il più possibile, solo che nel fare questo mi sento credo sia l'osso quello che si vede più sporgente farmi male dal lato sinistro se giro a destra e viceversa fare male, mentre giro troppo il collo sento anche dall'altro lato come un blocco che mi fa male e ho l'impressione che se forzo un altro po' il collo si possa rompere(forse sensazione dettata dall'ansia) è possibile arrivare addirittura a rompersi il collo a causa di questi movimenti? vorrei saperne di più grazie in anticipo

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, no, senza foze esterne è praticamente impossibile rompersi il collo. Le strutture muscolari, tendinee, legamentose e capsulari, così come i riflessi antalgici di fuga dal dolore servono proprio per difenderci da tale eventualità. Le strutture muscolo-scheletriche sono molto più resistenti di quanto noi percepiamo, in assenza di altre patologie (ad esempio l’osteoporosi). Se sente dolore durante un movimento, le consiglio di fare controllare la cosa da un collega Fisioterapista. Ma stia certo che senza l’applicazione di una grossa (o ben applicata) forza esterna è praticamente impossibile tale eventualità. Saluti

Domande correlate

Problemi dopo infiltrazione di cortisone

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...

Vedi tutta la risposta

Pallina sotto clavicola

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...

Vedi tutta la risposta

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio