Roberto 21 anni, FEBBRE, AFTE, TONSILLITE E HERPES

Salve, sono un ragazzo di 21 anni e mi trovo in Spagna per motivi di studio con difficoltà sanitarie che non riesco a risolvere. Domenica ho misurato la febbre che era a 39. Lunedi sono stato in ambulatorio e mi sono stati prescritti dei medicinali (amoxicilina e ibuprofeno). Martedi ho iniziato a notare sul mio labbro una piccola vescica che mercoledi si è ampliata seguita da altre 4 afte sparse tra palato e lingua. Inoltre la deglutizione iniziò a peggiorare creandomi problemi a mangiare e bere, senza dimenticare che la notte non dormivo a causa della febbre e della troppa sudorazione notturna. Mercoledi vista la situazione sono stato in ospedale dove mi è stato detto che "la situazione rispetto alla visita di lunedi sembrava migliorata" quando io mi sento decisamente peggio dal punto di vista della deglutizione e trovo incredibile un'affermazione tale vista la mia bocca. Li mi è stato prescritto un'antiinfiammatorio (metamizol). Ieri notte oltre ad altre 3 afte mi è spuntato un erpes sotto il labbro inferiore e ho deciso di comprare dello Zovirax e dell'acido hialuronico che (mi è stato detto in farmacia) aiuta a eliminare le afte. Ora mi trovo a non dormire da 4 notti (se non 2-3 ore sporadiche), ho difficoltà a bere e mangiare qualsiasi tipo di alimento (anche yogurt e zuppe) e non riesco a lavarmi i denti viste le mie gengive incredibilmente infiammate e le afte vicine ad esse (se passo lo spazzolino sull'afta rischio di aprirla e mi è stato detto che non va bene). Chiedo cortesemente se qualcuno ha da darmi qualche informazione sul mio stadio e inoltre chiedo: Sono corretti i medicinali che sto assumendo? Se no cosa dovrei prendere? Perchè le mie tonsille e afte continuano a peggiorare?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le aftosi buccali e gli herpes labiali sono manifestazioni patologiche correlate e talvolta impiegano fino a due settimane per migliorare. Perciò si tranquillizzi, faccia degli sciacqui antisettici in bocca al posto dell’uso del dentifricio, e si alimenti con cibi liquidi o semiliquidi. Tra una decina di giorni starà sicuramente meglio.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio