Risveglio confusionale

Mia madre 93 anni con solo minimi disturbi cognitivi, però data l eta'( ultima visita geriatrica due anni fa dice questo, attraverso anche quiz, domande e altro)..e' da qualche tempo che quando si riposa dopo pranzo, si risveglia dopo due, tre ore e va in confusione..confonde il giorno con la sera...pensa di dover fare colazione, insomma crede che sia mattina...tutto cio dopo appena tre ore di sonno pomeridiano..dopo un po' di ore ritorna nella normalità dopo che noi familiari le facciamo capire il tutto, e si riprende...non succede sempre........c e' da preoccuparsi? Data l eta' e' una cosa normale?....Grazie

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile lettore, purtroppo accade molto spesso che dopo riposini piuttosto lunghi si possa avere momenti di confusione, potreste provare a svegliarla dopo un’ora, che è più che sufficiente per il riposino pomeridiano e vedere se si riduce la sintomatologia. Negli anziani il sonno si altera molto, bisogna sempre cercare di far prevalere le ore di riposo notturno, durante le ore di luce sono indicati solo pisolini brevi, se si stanca molto piuttosto meglio farne uno breve in tarda mattinata e un’altro breve nel pomeriggio, il rischio di stare molto a letto nel pomeriggio, soprattutto se l’anziano dorme profondamente , è proprio quello che il corpo (e di conseguenza la mente) scambi il pomeriggio con la notte, per cui al risveglio si riparte dal mattino. Cordiali saluti

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile lettore, purtroppo accade molto spesso che dopo riposini piuttosto lunghi si possa avere momenti di confusione, potreste provare a svegliarla dopo un’ora, che è più che sufficiente per il riposino pomeridiano e vedere se si riduce la sintomatologia. Negli anziani il sonno si altera molto, bisogna sempre cercare di far prevalere le ore di riposo notturno, durante le ore di luce sono indicati solo pisolini brevi, se si stanca molto piuttosto meglio farne uno breve in tarda mattinata e un’altro breve nel pomeriggio, il rischio di stare molto a letto nel pomeriggio, soprattutto se l’anziano dorme profondamente , è proprio quello che il corpo (e di conseguenza la mente) scambi il pomeriggio con la notte, per cui al risveglio si riparte dal mattino. Cordiali saluti

Domande correlate

Camomilla

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora, la camomilla serale è una ottima abitudine, prosegua pure senza problemi, cordiali saluti

Vedi tutta la risposta

Demenza senile

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buongiorno, si i sintomi descritti sono suggestivi per un decadimento cognitivo, ma andrebbe fatta valutare da un geriatra per capire se ci possa essere qualcosa da fare per migliorarne...

Vedi tutta la risposta

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio