Risposta domanda "Rischio infezione HCV?"

DOMANDA PRECEDENTE:Buongiorno ho una ragazza che è affetta da HCV (Epatite C) e ieri è successo un episodio che non mi fa stare tranquillo.Praticamente le ho fatto un succhiotto e appena ho tolto la bocca ho visto che c'era una micro lesione piccollissima(forse poteva essere anche un capillare rotto sotto pelle da quanto era piccolo)comunque io mi sono subito lavato la bocca poi toccando questa micro lesione non usciva sangue anche se si vedeva il rosso,comunque dono preoccupato perché io eseguendo questa pratica perdo un po di sangue dalle gengive a causa della pressione che esercito.Sono a rischio o è solo una banale paranoia?GrazieRISPOSTA:Grazie dottore per la risposta,ma nel caso ci fosse stato un piccolissima uscita di sangue da parte sua potreì essere a rischio?e un'ultima cosa io ho guardato la ferita un giorno dopo e c'era una crosticina piccolissima,quindi vuol dire che la ferita era aperta e non sottocutanea oppurte non significa nulla?Grazie ancora

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La crosticina potrebbe essersi formata dopo e comunque una fuoriuscita di sangue di dimensioni microscopiche non avrebbe la carica virale in grado di contagiarla. In ogni caso – ma questo varrebbe anche se non ci fosse stato questo piccolo “incidente” – un partner di un soggetto sieropositivo all’HCV dovrebbe comunque, una volta all’anno, controllare i markers dell’epatite e questo fugherà ogni dubbio.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio