Rifiuto dell'orgasmo.

Buon giorno, dottore. Sono sposato felicemente da 5 anni con la mia prima ragazza, conosciuta sui banchi di scuola; quindi siamo coetaei, 30enni. Abbiamo 1 figlia e tutto sembra perfetto tra di noi, se non che mia moglie, qualche anno dopo il parto "rifiuta" di raggiungere l'orgasmo, sia con la penetrazione sia con la stimolazione orale che pure le piace tanto. In effetti, subito dopo le "vibrazioni" prodromiche al raggiungimento del massimo piacere, stringe le lenzuola con una mano e con l'altra mi allontana, rifiutando la continuazione del rapporto. Ho cercato più volte di farmi spiegare il perché, ma nulla, sempre la solita scusa "mi da fastidio". Purtroppo ultimamente ho fatto anche "cattivi pensieri", ma questa situazione diventa ogni volta sempre più stressante. Cosa può dirmi al riguardo? Grazie. Leopoldo Leo

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Non credo che i “cattivi pensieri” possano spiegare la situazione. Piuttosto, sembrerebbe un atteggiamento legato alle percezioni dell’imminente orgasmo, che dovrebbero essere molto piacevoli, ma che in alcuni casi si manifestano con fastidio se non addirittura con dolore. La spiegazione di Sua moglie quindi ha un senso, ma il superamento del problema dipende solo dalla consapevolezza della signora del perdersi il lato migliore dell’attività sessuale. In quel caso un controllo ginecologico e un approfondimenti sessuologico potrebbero risolvere la questione.

Domande correlate

Consulto

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Già risposto in altro post

Vedi tutta la risposta

Consulto

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’ sempre difficile trovare la giusta distanza tra relazione e autonomia. Credo che quanto accade vada al di là di questa specifica possibile relazione, ma sia invece il sintomo di un...

Vedi tutta la risposta

Consiglio su pillola blu

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Si tratta comunque di un farmaco: il consiglio che diamo a tutti i nostri utenti, quindi, è quella di assumerla dopo aver consultato il proprio medico di medicina generale. E’ il modo...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio