Reflusso, grazie

la ringrazio Dottore, spero sia così e non reflusso g.e oppure laringo-faringeo. quello che mi lascia perplesso è il fatto che questi sintomi li ho avuti immediatamente dopo pranzo, o meglio, dopo essermi svegliato verso le 16.30/17.00 perchè fino a quando ho pranzato non avevo nulla nonostante avessi mangiato anche un'arancia come spuntino e frutta secca, ricordo benissimo. Possibile che un filino in più di olio al peperoncino abbia provocato qualcosa, ivi compreso possibile reflusso? O il fatto che per una volta abbia dormito dopo il pranzo? Cordialmente

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le ripeto che quelli non sono i sintomi del reflusso gastro-esofageo.

Domande correlate

Contatto con vellofent 133 e alcool

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non esiste alcun rischio di tal genere.

Vedi tutta la risposta

BIOPSIA SENO

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Biopsia chirurgica, sicuramente.

Vedi tutta la risposta

Lieve ipocromia globuli rossi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il problema non sono i tumori, ma le cause che possono provocare una lieve ipocromia dell’emocromo (e cioè possibili stillicidi o sanguinamenti occulti). L’esame andrà ripetuto nel...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio