Reflusso, grazie
grazie dottore generalmente il caffè lo assumo a colazione (che faccio con un porridge d'avena e yogurt greco e frutta secca) e poi se necessario, uno dopo pranzo.. quindi mai a stomaco vuoto ecco comunque oggi ho mangiato un'arancia come spuntino e non mi ha dato fastidio così come il pranzo mi lascia perplesso questa sensazione ancora presente di freddo alla gola/bocca dello stomaco, come se appunto avessi preso del freddo. Tendenzialmente quando sento parlare di reflusso, ad esempio da mia madre, le prime cose che si menzionano sono il sentore di acido che sale e scende, dolori allo stomaco/dietro la schiena in corrispondenza dello stomaco e bruciore. Io invece non avverto queste cose , neppure nausea ad esempio. Può essere il freddo imputabile alle temperature? Sia in casa che fuori fa freddo e lo percepisco, infatti ieri dopo pranzo quando mi sono addormentato avevo freddo nonostante una sottile coperta che avevo usato. cordialmenteLa risposta
Il freddo atmosferico non può essere la causa delle sensazioni di freddo che lei prova alla bocca e alla gola. Ma credo che non dipenda nemmeno dalla malattia da reflusso, piuttosto può essere legato alla innervazione di queste regioni corporee che sono in relazione con il tratto cervicale della colonna.
Domande correlate
Ho visto altre cose del genere. Anzi le dirò che un mio amico molti anni fa, uno zoologo amante degli animali e animalista, mi faceva vedere che non la lucertola ma il temuto ramarro, un...
Vedi tutta la risposta
Il rischio nella assunzione di tale principio attivo (Sodio Alendronato) è l’insorgenza di una esofagite da reflusso favorita dalla posizione sdraiata. Quindi si raccomanda di assumerla in...
Vedi tutta la risposta
Dopo aver mangiato può verificarsi uno stato spastico del colon terminale che si avverte con dolori al basso ventre a sinistra. Deve comunque mangiare più equilibratamente nel distribuire...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z