RE RE RE attendibilita' Fobt e colonscopèia

Gentilissimo Dr. Hanke A questo punto credo di doverle tutte le spiegazioni in maniera da avere da Lei (disponibilissimo,grazie) la ultimativa. Non esiste familiarita di ccr nelle due famiglie sia mat. che pat. semmai familiarita all'infarto cosa che anch'io ho avuto nel 2012. ho sempre lavorato come Consulente del Lavoro non esposto a rischi particolari. da vari anni "quasi vegetariano" cammino almeno 250 mn a settimana e faccio una vita regolare con qualche viaggio e qualche spostamento in Toscana/Piemonte dove lavora e vive uno dei miei figli. Ecco tutto qui. Sarei onorato di ricevere il Suo pensiero visto che ora Lei sa' tutto di me. Saluti sinceri

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I fattori di rischio sembrano non esserci – anche se non posso qui dilungarmi sulle abitudini di vita che costituiscono, oggettivamente, un fattore di rischio come ad esempio la frequenza delle evacuazioni settimanali negli ultimi anni, etc -ed anche la familiarità sembra da escludersi. Pertanto un comportamento sanitario ispirato alla prudenza e all’orientamento dettato dalle linee guida epidemiologiche, consiglia di effettuare – dopo i 50 anni – annualmente una ricerca del sangue occulto nelle feci e ogni 5 anni una colonscopia (addirittura la colonscopia, anche in assenza di rilevazioni positive nelle precedenti ricerche effettuate, dovrebbe farsi, dopo i 50 anni, ogni tre anni, ma non tutti concordano).

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio