Rapporto conflittuale con la figlia , cosa fare

Mi ritrovo alle 3 di mattina a scriverle per parlarle di mia figlia : era una bimba è ragazzina felicissima , sempre sorridente, da quando è entrata nella fase adolescenziale non si è capito più niente. Mangia in maniera sproporzionata , pizza patatine cioccolate e anche se glielo proibisco anche di nascosto , questo ha portato ad un sovrappeso di circa 10 kg. Lei è una ragazza bellissima, assomiglia a Ornella muti , ma questo malessere interno la distrugge. L'ho portata da una psicologa perché lei non riusciva a dormire e piangeva sempre. La motivazione era il suo rapporto con le amiche , che a detta di lei non la accettavano e comunque lei si poneva nei loro confronti in maniera aggressiva e poi voleva avere questo rapporto di Esclusività con le amiche del cuore. Solamente che loro si sentivano soffocate e quindi la allontanavano. E di questo mia figlia ne ha sempre sofferto ( ha 16 anni ) Durante le sedute viene fuori che tutto questo malessere è causato da questo grande conflitto con me, lei si sente sempre sotto pressione, in competizione, dice che la soffoco, nonostante mi adori ed è sempre in apprensione per me piuttosto che per la sorellina ( che ama ma non sopporta ) Io faccio quello che tutte le mamme fanno , la sgrido, le dico di fare i compiti, le parlo, durante queste crisi sue di pianto cerco di capire e quando lei mi dice che è colpa mia mi metto a piangere. Parliamo, ci abbracciamo , ma dopo un po' ritorna tutto come prima. Ho provato varie volte a portarla da una nutrizionista ( in seguito a sue richieste ) a condividere con lei la dieta, la palestra ma non c'è verso. La psicologa mi dice che anch'io devo andare in analisi e portarmi al suo stesso livello , raccontare a lei le mie debolezze in modo che lei veda che sono una persona normale e non una super mamma. Ma come faccio a dire a mia figlia che la mia infanzia è stata caratterizzata da una violenza sessuale da parte di un parente ( tra l'altro mai , mai detto a nessuno , anzi ora lo sa lei ) da un mio malessere fisico e psichico , che il giorno lotto per andare avanti, che alla fine può sembrare che sono soddisfatta e invece non lo sono, ma che comunque penso sempre che tutto si risolve? Come faccio a dirle che posso sembrare una persona che sa quello che vuole ma alla fine chissà cosa vorrei . È giusto far vedere alla propria figlia le proprie insicurezze ? Questo non può portarle ulteriore confusione o malessere ? Io ho perso da poco mia mamma ( altra grande dolore ) che amavo ma anche con lei c'era questo rapporto conflittuale, ma non ho mai avuto problemi grandissimi di personalità . Mi reputo una persona forte , organizzo un po' tutto a casa. Un marito che ci ama, ma che non prende posizione e quindi sono lì a farlo per lui, che mi da una grande mano a casa e che si occupa di altre cose. un lavoro imprenditoriale da mandare avanti, tra tanti problemi, una bimba più piccola da seguire, anche se ho una signora di famiglia che la segue. E durante il tempo libero cerco di fare più cose insieme a loro, ma le devo fare separate perché la grande non vuole la piccola in mezzo ai piedi se esco con lei. Quindi quando è possibile partiamo da sole , , usciamo da sole, andiamo a comprare le sue cose insieme, e poi devo fare i salti mortali per dedicare quasi lo stesso tempo alla piccola. Allora mi chiedo cosa fare , perché una volta il rapporto madre figlia era lo stesso di oggi ma con meno ripercussioni per quanto riguarda me. È giusto dirle della ma infanzia? Con mia figlia ho sempre parlato della mia adolescenza che non è stata facile, delle responsabilità che si hanno quando si diventa grandi ma lì per lì ho dei risultati poi si ripiomba nuovamente nella apatia. Ho bisogno di capire cosa fare e cosa dire perché io non so più cosa fare , se non passare le notti insonne come questa a pensare Grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Carissima, per prima cosa deve cercare di non sentirsi in colpa per il malessere di sua figlia. Credo che sia fondamentale che la ragazza sia seguita da uno psicoterapeuta che sia abilitato all’uso dell’EMDR poichè potrebbero esserci dei traumi emotivi che disturbano l’umore ed i comportamenti di sua figlia che attraverso questo nuovissimo metodo potrebbero essere velocemente risolti e lei potrebbe avere indicazioni di quale potrebbe essere il comportamento adeguato da parte della famiglia per poterla aiutare. Anche lei dovrebbe andare a risolvere il suo trauma antico in modo che il suo presente non continui ad essere fortemente appesantito dal suo passato.vada sul sito EMDR ed avrà tutte le informazioni necessarie in bocca al lupo

Domande correlate

Sovradosaggio contramal

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...

Vedi tutta la risposta

Daparox e fertilità

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...

Vedi tutta la risposta

Orfana

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio