Ragazzino prepotente

salve sono la mamma di un bimbo che ha 11 anni,che fa fatica a seguire le regole imposte da me e mio marito.poi quando viene casa da scuola dovrebbe verso le 15 iniziare i compiti,ma ne fa sempre una parte piccola e aspetta noi quando veniamo casa lavoro.Siamo sempre in lotta sempre arrabbiati è svogliato per lui alcune materie sono una noia.Io non riesco piu a gestirlo ma non solo per i compiti su tutto è diventato molto ribelle da quando ha iniziato le medie che al pomeriggio è a casa da solo (i nonni abitano sotto ma sono anziani)lui fa quello che vuole,invece di gestirsi per fare compiti..poi prende in giro sia nonni che me,non mi riesco farmi rispettare,invece almeno mio marito riesce anche se a volte risponde male anche a lui..Gli abbiamo tolto tutti i dispositivi ma per ora non ci sono stati cambiamenti anzi ti sfida dicendo meglio se non ho piu il telefono.a volte sembra pazzo quando non è come pare a lui.a volte perdo la pazienza e un paio di sberle gli arrivano ma non conta nulla.Non so come prenderlo.un consiglio?grazie mille

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

i ragazzi a quell’età sperimentano spesso fino a che punto si possono spingere nel trasgredire le regole dei loro genitori. è normale, e i genitori devono accettarlo come passo essenziale della loro crescita emotiva.in questo caso, ciò che bisogna ricordare è che i genitori devono aiutarli ad avere chiaro quali sono i limiti da rispettare per evitare che, un giorno fuori casa, subiscano le conseguenze della loro inconscienza.per questo, è importante che i genitori (tutti e due) siano chiari su cosa il ragazzo può e non può fare. i genitori devono avere un’idea comune su questo per fare in modo che il ragazzo non sfugga alle regole.è molto importante che lui impari quando e come fermarsi.normalmente sono due cose da ricordare: 1) decidere cosa non deve mai essere fatto, cosa può essere fatto solo dopo il vostro assenso, quello che può fare senza doversi confrontare con voi. voi sapete fare questa distinzione?2) altra cosa, lui deve essere responsabilizzato sulle regole, e questo si può fare senza doverlo far sentire in colpa.per fare questo, bisogna paralre con lui perchè sappia cosa ci perde se trasgredisce le regole, e cosa ci guadagna a rispettarle.chiedetevi: cosa lui non vuole assalutamente perdere? quali sono le cose per cui lui si sentirebbe costretto ad attenersi alle regole?voi riuscite a gratificarlo quando si comporta bene?sulle cose da perdere, non è utile minacciare cose che non farete: per esempio, non puoi più andare al computer, ti tolgo il cellulare per sempre, ecc.è bene dire cosa perderà se non.. oppure, non avrà … fino a quando avrà fatto …è importante però che riconosciate non solo come punirlo, ma anche come essere dalla sua parte.siete sicuri che lui possa gestire da solo i compiti?forse dovete ripartire da zero e ricominciare a fare i compiti quando ci siete voi. può sembrarvi faticoso, ma chiedetevi: come voglio che mio figlio diventi? per come stiamo gestendo la situazione adesso, lui diventerà come sogno?se non è così, cosa devo fare per avitar eche continui così?a 11 anni, un ragazzino non è così potente, lo è in confronto a quanto i gentiori si sentono impotenti.potete essere decisi con lui continuando a volergli bene, potete dirgli no con affetto, e poi, mostrate il vostro affetto comunque, senza legarlo sempre alle regole da mantenere.pensate sempre che lui non è il suo comportamento, lui è sempre il ragazzo che è cresciuto con voi, in questo momento ha delle urgenze interiori che lo spingono ad esagerare, e dentro di sè lo sa bene, anche se non riesce sempre a gestire le cose.buona vitaAlessandro

Domande correlate

Sovradosaggio contramal

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...

Vedi tutta la risposta

Daparox e fertilità

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...

Vedi tutta la risposta

Orfana

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio