Prurito e pizzicore ansiosi

Buongiorno volevo capire un po' cosa avevo visto che su internet non riesco a trovare nulla che coincida con i miei sintomi. Ho 21 anni e ho uno stile di vita sano, tranne il fatto che in questi mesi a causa di problemi personali sto affrontando un periodo di isolamento a casa e di problematiche psicologiche oltre che da tempo di sedentarietà. Mi ritrovo da dicembre circa ad affrontare una "dermatite/rush cutanei psicomatici" (credo) localizzati al livello di faccia, più sulla fronte, tutto sul Busto, petto e pancia e a volte pure schiena. In questi mesi ho esaminato i momenti in cui mi capitava ed altro. Sto affrontando oramai da anni livelli di ansia e altri problemi immensi, ho subito collegato potesse trattarsi di questo, collegato alla mente, oltre ciò i seguenti attacchi che durano pochi minuti o in contesti in cui provo maggiore ansia si allunga, che si presentano con, pizzicore fortissimo, leggero prurito e macchie rosse senza pomfi diffuse nei punti già citati, e che scompaiono al finire del pizzicore, coincidono con momenti in cui provo forti emozioni, ma non sempre. Quindi per esempio se mi metto a ridere e provo felicità, o mi arrabbio o provo eccitazione, vergogna, imbarazzo o c'è un qualcosa di ansioso comincia a volte questo attacco che peggiora con la preoccupazione che il pizzicore aumenti e porti più fastidio, ma anche in momenti in cui sono tranquillo (per esempio durante una doccia, soprattutto calda), che peggiora come detto dalla paura che mi stia cominciando l'attacco di rush. Ormai è da mesi che ho questa problematica anche se mi capitava pochissime volte la scorsa estate in momenti casuali ma che poi è passata sola, ed è un grosso problema perché è capitata e ho paura possa ricapitare in pubblico con altre persone, in quanto comincio a riempirmi di macchie in fronte e a diventare instabile dall'ansia conseguente provocata da questo attacco, e devo correre in bagno a far passare tutto. (Vorrei aggiungere che non è la prima volta in cui ho questi attacchi di rush, mesi fa, ora finiti da soli, mi capitava del prurito diffuso in uno specifico punto con conseguente apparizione di pomfi dalla durata di alcune ore) Immagino che dovrei provare a prendere degli ansiolitici naturali?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta di una orticaria factitia o fisica e gli ansiolitici “naturali” non capisco a cosa possano servire. Regoli la alimentazione (escludendo cibi orticariogeni) e riprenda un certo esercizio fisico con regolarità.

Domande correlate

Ematoma perianale o emorroide?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

NON PUO’ ESSERE ALTRO.

Vedi tutta la risposta

Gambe indolenzite

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che quando la sera beve, poi nel dormire potrebbe assumere posizioni del corpo irregolari e questo può riflettersi sugli arti dando una sintomatologia parestesica che è quella che...

Vedi tutta la risposta

Contatto ratto morto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve fare alcun esame, il suo contatto col ratto morto non esiste nè diretto nè indiretto.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio