Prostatite abatterica e pressione

Ho uno scompenso cardaico,fibrillazione atriale,inuff venosa cronica arti inferiori,no diabete,normopeso, gradirei apere se l'infiammazione della protata (ecoaddome indica:nei limiti della norma 26), può portare ad aumento della presione maimao minima. Le viite da me fatte quando urinavo molto davano 120 su 80dal cardiologo e dall'angiologo e senza diuretico (furosemide 25) sospeo da dieci mesi. e urino poco comequantità mi trovo 140 su 100 ma non so se sia per il reddo o l'anssia(asssumo ma non funziona più,l'alprazolam).Assumo il dilzene 60, 3 volte al giorno e tutto andava bene,coumadin,digoina e bioprololo 5 mg coumain. Soffrendo anche di colite s'iniamma la prostata e addome metorico. Gradirei olo un'informazione vito che ho medici che non correlano la prostata al colon e neppure alla pressione. Se una persona sana,senza problemi cardiaci,urinasse moltissimo,la pressione diminuirebbe o aumenterebbe? Se la prostaat magari af urinare POCO i liquidi restano nel corpo,lapresione massima e-o minima aumenta? I polpacci goni con edemi diffui si sgonaino se urino tanto con un pò di diuretico e evito danni ai reni e cistiti.La creatinina è a posto diet senza sale soloverure e pollo-tacchino. Il medico di guardia dice che e i urina tanto la presione scende,ilmedico di base ssostiene che prostata ingrossata non c'entar con lapressione,,in termoidddraulica se un TUBO ha troppo liquido 'ingrossa e aumentat la pressione se si svuota,cala la pressione.,l'ingegnere l'ha dimostrato con i calcoli:Gli edemi arti inferiori ono accumulo di liquidi dificoltà del sangue a risalire cause divere,cariache-venose,a detta dell'angiologo e dell'ingegnere in termoidraulica (non è medico) Se le vene-arterie i restringono la presione aumenta a livello locale,causando infiammazione,in termoidraulicasi rompe il tubo e fuoriesce il liquido . Grazie.

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buon giorno, le confermo che il problema alla prostata non è correlato alla pressione, noi siamo un sistema perfetto, con degli equilibri complessi, non rispondiamo direttamente alle leggi dell’idraulica. Se la pressione è 140/100 deve rivedere la terapia con il suo curante, eventualmente aggiungendo il diuretico sempre. Cordiali saluti

Domande correlate

Camomilla

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora, la camomilla serale è una ottima abitudine, prosegua pure senza problemi, cordiali saluti

Vedi tutta la risposta

Demenza senile

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buongiorno, si i sintomi descritti sono suggestivi per un decadimento cognitivo, ma andrebbe fatta valutare da un geriatra per capire se ci possa essere qualcosa da fare per migliorarne...

Vedi tutta la risposta

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio