Problemi di postura

Buongiorno, ho 17 anni e non ho mai praticato alcuno sport, conduco una vita abbastanza sedentaria ed il mio corpo ne risente. Da molti anni ho problemi quali: affaticamento, e raramente mi è capitato di perdere la vista ed equilibrio per qualche secondo. Non ho competenze in merito ,ma credo sia legato alla cervicale, Ho una ipolordosi lombare e la cifosi dorsale abbastanza accentuata e la testa sempre in avanti. Non riesco a stare dritta, anche provando ad appoggiarmi alla parete. Ho una sporgenza significativa dietro al collo, tutto il peso si concentra in quella zona. Non si tratta solo di tessuti, l’osso mi crea problemi. Mi scuso di essere stata prolissa, spero possiate darmi una mano.

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, è possibile che tali disturbi siano provocati dalla cervicale, ed è effettivamente possibile trattare tali disturbi con la rieducazione posturale (metodi Mezieres, RPG o Pancafit). Le consiglio di rivolgersi ad un collega Fisioterapista specializzato in Posturologia, in modo che, dopo una valutazione posturale (che serve per capire se c’è bisogno di ulteriori esami o cosa/come trattare il problema), le possa fornire tutte le indicazioni (esercizio terapeutico) e creare un programma di rieducazione adatto al Suo problema. Saluti

Domande correlate

Fascite plantare

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, alcune delle cause che potrebbero creare questo dolore sono: Fascite plantare (cronica) o fibrosi plantare; Ssndrome del tunnel tarsale (compressione nervosa a livello...

Vedi tutta la risposta

Ernia L5S1 che comprime nervo

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, a due mesi dall’intervento, è possibile che il nervo sia ancora in fase di infiammazione residua (radicolopatia subacuta). La discolisi riduce la pressione sul disco ma...

Vedi tutta la risposta

Frattura quinto dito del piede

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio