Problemi con la respirazione e anche sulla gola

Buonasera, e' da quasi 1 anno che sto' avendo difficolta con la respirazione.mi hanno prescritto pasticchie dicendomi che soffrivo dagli attachi di panico ed ansia(mai sofferto prima), li ho dovuto interrompere perche' eranno antidepressivi che mi creavano solo vomito, mal di testa,tacchicardia,e non riuscivo a respirare, senso di soffocamento, formicolie sempre al mano sinistro. Ho sofferto da diverse infezioni sia urinarie che vaginale. Poi ho preso partena integratore e ho visto degli miglioramenti. Adesso e da quasi un mese e qualcosa che sto' scontrando dei problemi sulla gola. E' come se avessi un nodo al lato destra della gola che mi da tanto fastidio, come se avessi danneggiato (la saliva), ho la bocca spesso seccha, non riesco a respirare per 1,secondo, difficolta nel produrre la saliva, e devo per forza fare la procedura finta del "degluzione" modo tale da sentirmi meglio. Cosa potrebbe essere? Grazie mille, Anisa

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Questi ultimi disturbi potrebbero davvero essere causati da uno stato di ansia. Comunque una visita dello specialista ORL potrà escludere altre patologie del cavo oro-faringeo.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio