Problemi col sonno…

Salve ho 48 anni parecchi pensieri e parecchi kili in più.. ma il problema più grande forse di conseguenza a questi ultimi due... è il sonno! Andrei a letto alle otto di sera se solo potessi, ma anche andandoci verso le ventidue, mi addormento quasi subito, per poi svegliarmi alle tre o alle quarto con un ansia anzi unangoscia vera e propria... cosa mi consiglia, oltre al dimagrimento e a qualche camminata? Un medicinale apposito? Grazie mille

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Innanzi tutto devo dirle che se lei si addormenta alle 22 e dorme fino alle 4 del mattino potrebbe aver esaurito le sue 6 ore di sonno fisiologico che costituiscono,alla sua età, un tempo non sottovalutabile di ristoro fisico e psichico. Se tuttavia il problema che l’affligge è l’ansia al risveglio, penserei che potrebbe risolvere brillantemente questo problema con un blando ansiolitico (qualche goccia di Alprazolam proprio al risveglio) che le consentirebbe forse di prolungare -ma non di molto – il suo sonno, diciamo almeno fino alle 5 o alle 6 del mattino. Ciò le consentirebbe di levarsi dal letto e provveder alle sue cose senza più quel fastidioso senso di angoscia..

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio