Problemi al pene e al glande

Gentili dottori, qualche mese fa ho avuto una leggera prostatite, curata con il ciproxin, in seguito alla cura sembrava che andasse meglio, fin quando da circa un mese ho cominciato ad avvertire un forte fastidio al momento della minzione ed una sorta di prurito, inoltre in alcuni momenti il glande è di colore più chiaro del normale, il fastidio lo avverto ancora di più quando il pene è in erezione. Ho fatto le analisi del sangue, compreso Psa, urine ed urinocoltura ma risulta tutto negativo. Il mio medico che in questo momento posso sentire solo per telefono visto che sono fuori per lavoro, dice che potrebbe essere uretrite e mi ha detto di prendere klacid per una settimana e di curare bene l'igene intima. Secondo voi questa terapia, che ho ho appena iniziato è corretta? Potrebbe essere qualcos'altro magari di più grave? Preciso che non ho problemi ne ad urinare ne ad eiaculare,tranne il fastidio descritto. Grazie anticipatamente per la risposta.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La terapia mi sembra utile anche se determinata empiricamente – senza cioè un esame colturale diretto attraverso un tampone uretrale -.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio