Problema dolore bocca dello stomaco

Salve, sono un ragazzo di 20 anni e peso sui 49-50kg. Faccio una dieta sana, mangiando poco al giorno. Da 5 mesi faccio questa dieta dove non mangio piu' dolci,latte e derivati e manzo, questo perchè ho scoperto di essere intollerante al latte e derivati e al manzo. Da 5 mesi infatti ho avuto (e continuo ad avere anche se un po di meno) un problema alla zona della pancia sinistra (altezza ombelico) , dove me lo sentivo spesso pieno e mi dava fastidio. Questo fastidio veniva e se ne andava nell'arco della giornata.Il dottore mi ha diagnosticato in base ai test delle feci, delle urine e dell'ecoaddome (tutti negativi) il colon irritato..e mi ha fatto prendere yovis per 20 giorni (10 bustine,1 ogni 2 giorni perchè è abbastanza potente). Yovis diciamo mi ha fatto bene e sentivo di meno il fastidio alla zona sinistra della pancia ma come effetto collaterale mi ha fatto fare molta aria, pero' nulla di preoccupante. Siccome quando ho smesso di prenderlo sentivo dei dolori allo stomaco, quando ad esempio mangiavo a pranzo un semplice piatto di pasta col sugo, il dottore mi ha consigliato di riprendere yovis per altri 20 giorni. Ora sono 2 settimane che ho finito di prendere yovis, e diciamo che mi ha fatto bene. Oggi pero', verso dopo cena, ho notato un leggero dolore alla bocca dello stomaco e facevo i rutti. Non capisco cosa potrebbe essere..eppure oggi ho mangiato a pranzo un semplice piatto di pasta con i fagioli, nel pomeriggio dei biscotti senza lattosio e verso sera un hot dog e un panino con la salsiccia. Potrebbero esser stati i fagioli?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le ho già risposto..

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio