Problema alla bocca dello stomaco e alla parte sinistra della pancia

Salve, sono un ragazzo di 21 anni e da ormai 1 anno soffro di problemi di stomaco, nello specifico la bocca dello stomaco. Era tutto iniziato con un semplice virus preso un anno fa dove mi fece male la pancia e lo stomaco in modo alternato..il tutto sembrava passato (dopo una serie di problemi come vomito,nausea ecc). In seguito a questo virus sbuca fuori anche un fastidio alla parte sinistra della pancia (all'altezzza ombellico). Il tutto fa pensare sia colite o colon irritato. Dopo aver scoperto di avere questo colon irritato (dopo una visita dal dottore) ho cominciato a mangiare piu' sano e non mangio piu' cibi dolci o cibi in cui sono intollerante (esempio latte e derivati,manzo e caffe). Dopo piu' periodi di cura con Yovis, il problema era sparito ma mi è rimasto comunque il problema relativo alla bocca dello stomaco, o meglio non sempre. A distanza di 1 anno sento ancora di avere questo problema alla bocca dello stomaco, piu' che altro al mattino.. quando mi risveglio dopo pochi secondi avverto un fastidio leggero alla bocca dello stomaco, quasi come se dovessi digerire. Il fastidio sparisce ogni volta dopo pochi minuti, oppure mangiando qualcosa al mattino. Delle volte sembra che ci siano certi cibi (che ho sempre mangiato prima di questo problema) mi diano fastidio alla bocca dello stomaco, e sono cibi comunque che non contengono latte o manzo. Come se non bastasse a volte ritorna anche il fastidio a sinistra del colon irritato.A bagno vado regolare 1 volta al giorno. Il dottore mi sta facendo prendere da un paio di mesi Anevrasi, ovvero un erba che aiuta a digerire e che non fa male. Cosa posso fare? Aiutatemi..non ne posso più! Esiste una cura?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che l’ipotesi più credibile è che lei soffra di una lieve forma di gastrite che tende ad accentuarsi nelle prime ore, del mattino, dopo un prolungato digiuno. Il problema che non mi pare, da quello che lei dice, di grave intensità, può essere risolto con l’uso di un antiacido (Magaldrato) che potrà assumere al bisogno, quando cioè il problema del dolore alla bocca dello stomaco si presenta. In ogni caso al persistere dei sintomi diventa indispensabile effettuare una gastroscopia..

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio